Salve, hanno sostituito questo motore: Faac 746 ER Z16, montaggio e collaudo 1160 euro iva compresa.
Mi sembra troppo, anche a voi?
Quale sarebbe stato un prezzo onesto?
Grazie.
Sostituzione motore cancello
Moderatore: stefanob70
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ciao ho comprato un modello simile per la mia officina spendendo sui 400€(prezzo riservato alle P.IVA) altrimenti costa sulle 500€. Per il montaggio si parla di massimo 8 ore quindi direi che è un prezzo esorbitante. 

0
voti
Charro, è un prezzo molto esorbitante, ci avrà messo 2 ore. Il vecchio motore se le preso lui, me lo sono fatto riportare, mancava la scheda radio, il condensatore, e la scheda elettronica.
L' ho sistemato adattandogli componenti di un'altra marca, ed ora è ora sta funzionando in modo egregio su un altro cancello.
Alla fine ho scoperto che era un problema sulla cremagliera. Quindi sostituzione e inutile, bisogna stare sempre attenti. Ma si sa, nei grandi condomini si fanno buggerare alla grande. .
L' ho sistemato adattandogli componenti di un'altra marca, ed ora è ora sta funzionando in modo egregio su un altro cancello.
Alla fine ho scoperto che era un problema sulla cremagliera. Quindi sostituzione e inutile, bisogna stare sempre attenti. Ma si sa, nei grandi condomini si fanno buggerare alla grande. .
0
voti
questa affermazione sarebbe da dimostrare.lino9999 ha scritto:(...) Ma si sa, nei grandi condomini si fanno buggerare alla grande. .
Per la legge dei numeri, più persone ci sono più è probabile che tra i tanti vi sia qualcuno competente e attento.
E' vero che incidono altre dinamiche ma, di converso, altre ancora.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
24,1k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7157
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Walter, sai che fanno gli artigiani prima di emettere un preventivo? Chiedono quanti condomini
ci sono, così si regolano, se c'è ne sono 100 il prezzo per montare quel motore circa 1200, 400 euro il motore e 2 ore d'intervento.
Perché i 100 non badano a quei pochi euro in più.
Diversamente un mio conoscente si è fatto montare un motore su una basculante 6 ore di lavoro 900 euro dalla stessa ditta.(lavoro più complesso).
Questo è un esempio, ma ne potrei riportare tanti, Vabbè lo faccio, si staccano alcune mattonelle dal marciapiede condominiale, circa 3 mq, tolgono le mattonelle, ripristinando la colla sottostante e le ripongono... 850 euro più Iva.
2 ore di lavoro qualche sacchetto di malta costo 10/15 euro... BOOM
Secondo te tale lavoro in una villetta unifamiliare quando prendevano?
ci sono, così si regolano, se c'è ne sono 100 il prezzo per montare quel motore circa 1200, 400 euro il motore e 2 ore d'intervento.
Perché i 100 non badano a quei pochi euro in più.
Diversamente un mio conoscente si è fatto montare un motore su una basculante 6 ore di lavoro 900 euro dalla stessa ditta.(lavoro più complesso).
Questo è un esempio, ma ne potrei riportare tanti, Vabbè lo faccio, si staccano alcune mattonelle dal marciapiede condominiale, circa 3 mq, tolgono le mattonelle, ripristinando la colla sottostante e le ripongono... 850 euro più Iva.
2 ore di lavoro qualche sacchetto di malta costo 10/15 euro... BOOM
Secondo te tale lavoro in una villetta unifamiliare quando prendevano?

0
voti
@lino9999, come ho scritto,
Avevo immaginato quel che hai scritto, poi dipende da come il tecnico si rapporta con chi gli sta dando un lavoro e di quale margine discrezionale pensa di beneficiare.
Per le attenuanti(per il tecnico) bisognerebbe sapere effettivamente cos'ha comportato per lui quell'attività.
Saluti
WALTERmwp ha scritto:(...) E' vero che incidono altre dinamiche ma, di converso, altre ancora.
Avevo immaginato quel che hai scritto, poi dipende da come il tecnico si rapporta con chi gli sta dando un lavoro e di quale margine discrezionale pensa di beneficiare.
Per le attenuanti(per il tecnico) bisognerebbe sapere effettivamente cos'ha comportato per lui quell'attività.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
24,1k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7157
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Si, il tecnico "annusa con gli ha a che fare" e si regola di conseguenza, ma nei grandi condomini si fanno le budella d'oro, perché il prezzo esoso si spalma su tanti, i quali non protestano per qualche decina di euro in più. Poi come dici tu si dovrebbe controllare e essere presenti, ma quasi nessuno si prende la briga.
Pensa, quando vado da un meccanico o da un altro artigiano per lavori che non riesco a fare da solo gli faccio un bel discorso preventivo, gli faccio capire che me ne intendo.
Puntualmente ritorno perché non hanno eseguito al meglio il lavoro o ne hanno omesso qualcuno, ma i soldi li prendono. Ma con me trovano un osso troppo duro, gli rompo le scatole, ma la spunto sempre.
In questi giorni ho una controversia con un francese, secondo te chi la spunta? Io già lo so
Pensa, quando vado da un meccanico o da un altro artigiano per lavori che non riesco a fare da solo gli faccio un bel discorso preventivo, gli faccio capire che me ne intendo.
Puntualmente ritorno perché non hanno eseguito al meglio il lavoro o ne hanno omesso qualcuno, ma i soldi li prendono. Ma con me trovano un osso troppo duro, gli rompo le scatole, ma la spunto sempre.
In questi giorni ho una controversia con un francese, secondo te chi la spunta? Io già lo so

7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti