Richiesta parere tecnico da esperto nel settore
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Buongiorno, porgo i miei Saluti a tutti i membri del forum. Mi sono appena iscritto perché ho bisogno di un parere tecnico da parte di utenti esperti. Chiedo ai moderatori di eliminare la discussione qualora inavvertitamente avessi violato le regole del forum, nel caso me ne scuso. In una casa molto vecchia di campagna non c'è la messa a terra, l'impianto elettrico è stato relativamente protetto con un interruttore differenziale ed un interruttore magnetermico posti sotto il contatore (sono due elementi separati). Siccome purtroppo non c'è possibilità di adeguare l'impianto con l'installazione della messa a terra, avevo pensato di mettere, per esempio vicino alla presa elettrica dove è attaccato lo scaldabagno) una cassetta di derivazione esterna chiusa ermeticamente con all'interno una lamina di metallo collegata ad un cavo gialloverde a sua volta inserito nella presa elettrica. Facendo così, in caso di guasto dello scaldabagno che andrebbe in tensione, la corrente si disperderebbe nella cassetta di derivazione creando le condizioni per far scattare il salvavita? In pratica la corrente invece di disperdersi a terra ipotizzo si disperda nella cassetta di derivazione. Vi ringrazio per l'attenzione e in attesa di conoscere il vostro pensiero al riguardo saluto cordialmente.
-
Johndalton79
0 2 - Messaggi: 2
- Iscritto il: 12 ott 2020, 16:18
0
voti
Credimi Jhondalton79 anche io se posso cerco di risparmiare ma in questo caso stiamo dando poco valore alla vita umana.
Tra creare soluzioni fantasiosie e fare un impianto di terra come si deve non credo ci sia molta differenza.
Per creare la "messa a terra" non servono grandi cose, la casa è in campagna non avrai km di cemento o asfalto attorno alla casa potrai fare qualche buco nel terreno. perché dici che questa soluzione non è possibile?
Tra creare soluzioni fantasiosie e fare un impianto di terra come si deve non credo ci sia molta differenza.
Per creare la "messa a terra" non servono grandi cose, la casa è in campagna non avrai km di cemento o asfalto attorno alla casa potrai fare qualche buco nel terreno. perché dici che questa soluzione non è possibile?
-
luxinterior
3.023 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
Johndalton79 ha scritto:In pratica la corrente invece di disperdersi a terra ipotizzo si disperda nella cassetta di derivazione.
Questa è bella

Hai due soluzioni:
1. fai l'impianto di terra
2. fai l'impianto di terra

0
voti
Vi ringrazio di cuore per le risposte, mi rendo conto perfettamente di quanto sia importante fare un impianto di terra come si deve ma avevo necessità di una risposta per capire se quello che dicevo poteva avere un margine di verità. Qualche mese fa mi è capitato di installare una applique a muro che nonostante fosse fatta di materiale totalmente isolante, la sottile parte metallica interna posta dietro il portalampada era collegato con un filo di terra tramite un connettore a vite. Ora a me non è mai capitato di vedere un lampadario in cui arriva il giallo verde, quindi non mi spiego il senso di quel collegamento nell'applique. Ipotizzando un filo di fase spellato per effetto del calore dissipato dalla lampadina che tocca la lamella, quest'ultima non va sottotensione? E quindi non viene attraversata da corrente?
-
Johndalton79
0 2 - Messaggi: 2
- Iscritto il: 12 ott 2020, 16:18
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti