Motorino avviamento che funziona solo con marcia ingranata
Moderatore: Franco012
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Buongiorno , una domanda per un problema insolito al motorino di avviamento di un freelander 1 benzina, non si eccita l'elettrocalamita con l'auto in folle o con una marcia ingranata e la frizione pigiata, gira a vuoto , se invece rilascio la frizione il pignone ingrana e tende a spostare l'auto. Problema che non mi si è mai presentato su nessun mezzo , avete idea di quale potrebbe essere la causa?Grazie.
0
voti
Il motorino d'avviamento dovrebbe avere un magnete che "accoppia" o "disaccopia" l'alberino del motorino all'albero motore.
Da quello che racconti sembra che sia andato.
Quindi motorino da sostituire
Da quello che racconti sembra che sia andato.
Quindi motorino da sostituire
Altrove. .Volutamente Anonimo
0
voti
OK , il mistero è che il motorino si accoppia con la marcia ingranata e la frizione rilasciata , quindi non dipende dall'elettrocalamita, se giro la chiave con il cambio in folle oppure con la frizione pigiata il motorino gira ma senza innestare il pignone , se invece giro la chiave con una marcia innestata senza azionare la frizione il motorino funziona regolarmente e sposta l'auto in avanti o indietro a seconda della marcia innestata .
Adesso vado a fare una prova se riesco a farla partire in 1^ sperando di non avere auto parcheggiate davanti.
Adesso vado a fare una prova se riesco a farla partire in 1^ sperando di non avere auto parcheggiate davanti.
0
voti
Non è che par caso ci sono dei problemi sul volano della frizione si tratta di volano bi massa potrebbe essere che i parastrappi stiano partendo.Fai una prova: alimenta diretta,mente dalla batteria il solenoide ed il motorino e vedi cosa succede in modo da escludere la parte elettrica.
1
voti
Scoperto l'inghippo , il motorino funziona perfettamente ma ma la cinghia di distribuzione no , si è strappata
, quindi le valvole sono rimaste aperte e il motore senza compressione gira liberamente come quando si tolgono le candele.
Che l'albero motore stava girando l'ho capito dalla cinghia dei servizi che aziona l'alternatore , girava quando partiva il motorino di avviamento.
Per adesso ho smontato il tappo delle punterie e la copertura della cinghia e infatti è strappata , adesso devo smontare la testata per revisionarla ma non ho tempo , ho altri lavori più urgenti , vi farò sapere come procede , intanto grazie per i vari consigli , buona giornata.

Che l'albero motore stava girando l'ho capito dalla cinghia dei servizi che aziona l'alternatore , girava quando partiva il motorino di avviamento.
Per adesso ho smontato il tappo delle punterie e la copertura della cinghia e infatti è strappata , adesso devo smontare la testata per revisionarla ma non ho tempo , ho altri lavori più urgenti , vi farò sapere come procede , intanto grazie per i vari consigli , buona giornata.

6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti