Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...
Moderatori:
Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
da
Goofy » 29 ago 2020, 11:10
iosolo35 ha scritto:non serve che ricertifichi il quadro o che rediga una nuova dichiarazione CE basta che dichiari che le modifiche che ha eseguito rispettano la regola dell'arte e che non alterano la sicurezza del quadro stesso,
D'accordo.
Per me serve qualcuno (professionista iscritto all'albo o responsabile tecnico a seconda dei casi) che rilasci un documento dove risulta "l'impianto (AS BUILT

) ora è diverso dal progetto originale perché invece dell'interruttore con Idn=0,03A ce ne è uno con Idn=0,3 A e va bene così"
-

Goofy
7.823
4
4
8
- Master

-
- Messaggi: 2817
- Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16
da
attilio » 29 ago 2020, 11:26
Il quadro nello specifico esempio non è un componente preassemblato. È costruito sulla base del progetto e fa parte dell'impianto elettrico realizzato. Non è esterno as esso. Imho
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
-

attilio
60,4k
8
12
13
- free expert
-
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34
da
attilio » 29 ago 2020, 11:36
Il DM non può o non ha voluto elencare tutti gli esempi riconducibili a manutenzione straordinaria. Ma a suo modo è stato chiaro.
Sostituire un differenziale istantaneo con uno resistente ai disturbi di pari caratteristiche è manutenzione straordinaria.
Derivare una nuova presa o punto luce o relativi comandi (es trasformare un'accezione semplice ad una a relè) a un circuito esistente, previe verifiche, l ho sempre considerato manutenzione straordinaria.
Realizzare una nuova linea dedicata a partire dal quadro esistente, con relativa protezione, invece è certamente ampliamento/trasformazione.
Non mi sono mai fatto troppe seghe mentali su queste distinzioni, bisogna mettere da parte le definizioni e vedere cosa si sta facendo. Rientra tra i compiti e le competenze dell'installatore la capacità di critica.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
-

attilio
60,4k
8
12
13
- free expert
-
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34
da
attilio » 1 set 2020, 9:15
Concordo che manutenzione straordinaria è proprio la sostituzione, per esempio, di una presa 16A con una UNEL.
Per me no.
Ti rendi conto che è un assurdo? Fai una conformità se sostituisci una 16A con una Unel? E non fai nulla se sostituisci un C16 con un C20?
E non è un problema di "carte" ma di valutazioni... che per i due casi sono abbastanza differenti e do per scontato che vengano fatte.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
-

attilio
60,4k
8
12
13
- free expert
-
- Messaggi: 8916
- Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti