Buona sera a tutti ho una domanda da farvi ho un router tenda adsl router d301 vorrei usarlo come bridge per agganciarmi al mio router che ho praticamente al secondo piano perche al primo piano il segnale e' deboluccio , l ho configurato correttamenta ma visto che anche il futuro bridge chiappa poco il segnale con le sue antenne di default ho comprato una yagi su ebay , per intenderci come questa https://www.ebay.it/itm/RP-SMA-2-4GHz-2 ... Sw1dxc7jlp
ma vedo quando faccio la ricerca delle reti vedo che il mio router a cui dovrei agganciarmi mi da sempre segnale -70db sia che usi la yagi sul bridge sia che usi l antenna normale sul bridge
cosa non va secondo voi ?? grazie a tutti
wifi router e yagi
Moderatori: MassimoB,
jordan20
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Mah, cosa dire, piuttosto strano, smanetta un po' sulle impostazioni del router, cerca la potenza, o, banlmente, prova a ripristinare i valori di default. Con la sua antenna, se ti metti vicino, a un metro o meno, -70 sono proprio pochini. Alimentatore e' quello giusto ? Se non e' l'originale, veirifica che possa fornire una "bibita" di almeno 1A. megio anche 2. In genere i router sono a 12V.
-
hyroio
106 1 4 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 17 mar 2020, 13:06
0
voti
Attenzione che la normativa europea ETS 300-328, recepita dalla normativa italiana, non permette di superare, i 20 dBm di potenza massima erogata (trasmettitore + guadagno antenna) sui 2,4 GHz, quindi, l'antenna da 25 dBi è, sicuramente, non omologata per l'utilizzo su reti w-LAN, dove, tra l'altro, è vietato l'utilizzo di antenne direttive.
Ciò è stato fatto per evitare interferenze con altri servizi che operano sulle medesime frequenze (puoi dare uno sguardo qui per farti un'idea di quali servizi e gestori operano in quella fetta di frequenza) dove ci potrebbero essere dei gestori "un po' suscettibili" che, in caso di interferenza potrebbero attivare controlli da parte della Polizia Postale e delle Comunicazioni (l'ex ESCOPOST)...
Max
Ciò è stato fatto per evitare interferenze con altri servizi che operano sulle medesime frequenze (puoi dare uno sguardo qui per farti un'idea di quali servizi e gestori operano in quella fetta di frequenza) dove ci potrebbero essere dei gestori "un po' suscettibili" che, in caso di interferenza potrebbero attivare controlli da parte della Polizia Postale e delle Comunicazioni (l'ex ESCOPOST)...

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
15,4k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3878
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
forse mi sono spiegato male , cerchero di essere piu chiaro scusate
il router con internet è al 2° piano io ho anche un router a piano terra che userò come bridge , con la sua antenna cercando di agganciare il router al 2°piano, mi dice che ci son -70 db ,(anche con il cell ho +0- quella potenza rilevata), allora aggancio la yagi sul router bridge che ho al primo piano rifaccio lo scan e vedo piu o meno lo stesso valore oscillo tra -70 e -80 db , l alimentatore e corretto .
Per quanto riguarda normative e cose varie , non credo ci siano problemi anche perche uso il tutto indoor per collegare il primo piano con il secondo piano
il router con internet è al 2° piano io ho anche un router a piano terra che userò come bridge , con la sua antenna cercando di agganciare il router al 2°piano, mi dice che ci son -70 db ,(anche con il cell ho +0- quella potenza rilevata), allora aggancio la yagi sul router bridge che ho al primo piano rifaccio lo scan e vedo piu o meno lo stesso valore oscillo tra -70 e -80 db , l alimentatore e corretto .
Per quanto riguarda normative e cose varie , non credo ci siano problemi anche perche uso il tutto indoor per collegare il primo piano con il secondo piano
0
voti
Vicino al router (ad un metro da lui), con antenne originali, devi avere attorno ai -50 -45 dB cosi, con un qualsiasi scanner android. Prova su tutti e due i router. Se ad un metro, per tutti e due, continui ad avere -70 allora facile tu stia misurando male, con uno sniffer/scanner non valido, o il telefono con cui misuri abbia probolemi.
-
hyroio
106 1 4 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 17 mar 2020, 13:06
0
voti
Scusami ti ringrazio per le risposte forse non mi spiego bene , lo scanner di rete lo lancio dal dal primo piano e sia sul router configurato come bridge sia con il cellulare , ho sui -70db, come potenza segnale captata dal router bridge +yagi , sia con router bridge + antenna normale
Quindi la mia domanda e' se sul router bridge ci metto una yagi e la punto all altro router , non dovrei captare il segnale meglio ?, quindi mi dovrei sapettare un valore DB piu basso??
Quindi la mia domanda e' se sul router bridge ci metto una yagi e la punto all altro router , non dovrei captare il segnale meglio ?, quindi mi dovrei sapettare un valore DB piu basso??
0
voti
faustf ha scritto:(...) Per quanto riguarda normative e cose varie , non credo ci siano problemi anche perche uso il tutto indoor per collegare il primo piano con il secondo piano
Dipende dove risiedi (aperta campagna/città, villetta indipendente/condominio,... )...
...io, ad esempio, da casa mia (appartamento di un condominio di 24 unità) riesco a ricevere distintamente una decina di portanti wireless.
Per quanto riguarda il tuo problema, una domanda: il tuo modem aveva due antenne, tu ne hai sostituita solo una o entrambe?
In pratica sei in questa situazione?
E se provi a mettere in TX il router con la Yagi, che livello di segnale ricevi sul modem al secondo piano e sul cellulare?
Verrebbe da pensare che il problema risieda nel modem collegato ad internet al secodno piano...


Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
15,4k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3878
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
allora grazie per la risposta , il mio scenario e' quello primo piano , al secondo piano , non ci sono ancora andato a fare il test per vedere quanti db ho anche perche ne avro pochi , nel senso che avro pieno segnale essendo vicino al router
, il router a cui ho sotituito l antenna si ne aveva due di antenne una l ho sotituita l altra no poi ho anche provato senza laltra no solo con yagi ma rimane sempre la stessa zuppa
cercando in casa ho trovato ubn router nuovo che non ricordavo neppure di avere uno zyxel keenetic omni 2 (con 4 antenne), montato lo zyxel testato e come al solito mi favedere una tacchetta appena, al che cosa ho fatto avendo le antenne fisse ,l ho aperto staccato il filo di una antenna e saldato su il connettore che horecuperato da un vecchio accespoint morto rimontato il tutto , collegato la yagi , e fa identico a prima come se non gli avessi messo niente o_O quindi non ci sto piu a capi nulla
, il router a cui ho sotituito l antenna si ne aveva due di antenne una l ho sotituita l altra no poi ho anche provato senza laltra no solo con yagi ma rimane sempre la stessa zuppa
cercando in casa ho trovato ubn router nuovo che non ricordavo neppure di avere uno zyxel keenetic omni 2 (con 4 antenne), montato lo zyxel testato e come al solito mi favedere una tacchetta appena, al che cosa ho fatto avendo le antenne fisse ,l ho aperto staccato il filo di una antenna e saldato su il connettore che horecuperato da un vecchio accespoint morto rimontato il tutto , collegato la yagi , e fa identico a prima come se non gli avessi messo niente o_O quindi non ci sto piu a capi nulla
0
voti
Non si dovrebbero utilizzare antenne direttive in ambienti interni, in quanto il guadagno o perdita sarà del tutto causale. Inoltre come ti è stato detto non è possibile superare certi valori di potenza e comunque dal momento che sostituisci l'antenna di un apparato ne fai cadere la certificazione e non sei più a norma.
La soluzione ideale per risolvere il tuo problema è quella di collegare i due apparati con un cavo di rete e configurare, uno a ruter e l'altro access point.
Vedrai che risolvi tutti i problemi ed eviti di interferire i tuoi vicini di casa con segnali indesiderati.
La potenza non c'entra nulla con la velocità di trasferimento. Se il tuo segnale è degradato, inquanto viene utilizzata una sbagliata configurazione, come nel tuo caso, la tua velocità di bitrate sarà sempre peggiorativa man mano che aumenti di potenza.
Se io ti sussurro in arabo o ti urlo con megafono in senegalese, non cambia la situazione... Non capiresti nulla ugualmente.
Scusa lesempio, ma è per spiegare quello che accade con i tuoi apparati.

La soluzione ideale per risolvere il tuo problema è quella di collegare i due apparati con un cavo di rete e configurare, uno a ruter e l'altro access point.
Vedrai che risolvi tutti i problemi ed eviti di interferire i tuoi vicini di casa con segnali indesiderati.
La potenza non c'entra nulla con la velocità di trasferimento. Se il tuo segnale è degradato, inquanto viene utilizzata una sbagliata configurazione, come nel tuo caso, la tua velocità di bitrate sarà sempre peggiorativa man mano che aumenti di potenza.
Se io ti sussurro in arabo o ti urlo con megafono in senegalese, non cambia la situazione... Non capiresti nulla ugualmente.
Scusa lesempio, ma è per spiegare quello che accade con i tuoi apparati.

-1
voti
coppo76 ha scritto:Non si dovrebbero utilizzare antenne direttive in ambienti interni, in quanto il guadagno o perdita sarà del tutto causale.
questa me la devi spiegare meglio come fa a essere casuale se un antenna ti fa guadagnare X sempre X mi dara sia che sia dentro casa che fuori , poi che riesca ad agganciare il mio target posso capire che sia diverso il discorso in casa hai muri e robe in mezzo in aria no , ma il guadagno di un antenna lo calcoli prima di farla quindi questa non l ho propio capita........
e quindi se cade la certificazione ??? sono a casa mia chi se ne fre........coppo76 ha scritto: sostituisci l'antenna di un apparato ne fai cadere la certificazione e non sei più a norma.
coppo76 ha scritto:La soluzione ideale per risolvere il tuo problema è quella di collegare i due apparati con un cavo di rete e configurare, uno a ruter e l'altro access point.
Vedrai che risolvi tutti i problemi ed eviti di interferire i tuoi vicini di casa con segnali indesiderati.
buon giorno lo sapevo anchio che col cavo lo collego non avevo certo bisogno di farmelo dire , ma se vado con la wifi un motivo ci sarà te che dici???? forse perche non cio spazio nelle forassiti per far passare un altro cavo??, ma poi che soluzione è??? come se ti dicessero ho forato una ruota della macchina qualcuno sa come fare per cambiarla e tu mi dici vai in concessionario eprendine un'altra .........(sto in campagna il mio primo vicino e a 3 km vai tranquillo non interferisco propio nulla ) evita queste risposte grazie
coppo76 ha scritto:La potenza non c'entra nulla con la velocità di trasferimento. Se il tuo segnale è degradato, inquanto viene utilizzata una sbagliata configurazione, come nel tuo caso
allora Genio (scusa ma te lo devo dire te lo sei cercato senza offese) visto che tu dici che nel mio caso non vado per un errata configurazione saresti cosi gentile da illuminare me e tutto il forum con la configurazione giusta???
non ho mai sentito un intervento del genere in nessun forum , non devi rispondere per forza , se non lo sai come si aumenta la potenza e risolvere il problema , va bene lo stesso ,dopo due o tre giorni che non vedo risposta capisco che me la devo sbarcare da solo non c'è problema , ma se devi rispondere tanto per fare mettendo dentro tre vocaboli tecnici per far finta di capirci qualcosa, parlarmi di normativa come se dovessi fare un collegamento per un ente certificatore .... via via risparmia l idee dai retta ciao bona vite e bona notte
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti