Se leggi il documento che ho messo sopra però dice che le porte 5V tolerant non hanno il diodo di protezione verso l'alimentazione e infatti suggeriscono di metterne uno esterno. Secondo me questo semplifica le cose.
Se mette il diodo fuori verso l'alimentazione dle micro e usa la porta come dici tu non come output ma usando il regitro di configurazione per commutare l'uscita Lo configura input hiz quando vuole lasciare alto e come output open collector pilotato basso quando vuole mettere uscita bassa.
Il diodo esterno aggancia la tensione del pin a Vmicro+Vdiodo.
Deve valutare la corrente e dimensionare la resistenza tra 12V e pin di conseguenza.
STM32 12V GPIO
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
15 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
[11] Re: STM32 12V GPIO
-
luxinterior
3.023 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
[12] Re: STM32 12V GPIO
hyroio ha scritto: Se configuri output 0 e alta impedenza per mandarlo a 12 (hi-z) forse non fai danni.
ho dato un occhio alle caratteristiche statiche, di un micro che non è il tuo, le porte non hanno indicato un valore massimo di tensione, a parte piedi specifici come FT, TTa and NRST e BOOT, quindi usando la porta come OC verso il basso, potrebbe andare, la durata la verificherai a prove fatte.
se vuoi essere certo devi trovare sul datasheets del tuo micro i valori massimi statici di tensione in uscita.
saluti.
Ultima modifica di
lelerelele il 5 apr 2020, 11:50, modificato 1 volta in totale.

-
lelerelele
2.662 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
[13] Re: STM32 12V GPIO
Grazie a tutti per le risposte, alla fine avete confermato i miei sospetti e ho deciso di montare due array di darlington, hanno già la resistenza di base integrata, 3.3V di base bastano per portarli in saturazione con quelle correnti così piccole, l'unico problema sarà saldarli in formato SMD, ma sarà un bell'esperimento.
Davide
Davide
0
voti
[14] Re: STM32 12V GPIO
I pin di un micro con queste tecnologie non possono sopportare tensioni di 12 V.. O meglio, probabilmente avendo un pull-up quello che succede è che si accende il diodo intrinseco dei MOS di high-side (anche se mantenuto in alta impedenza), cosa che potrebbe avere delle conseguenze "termiche" imprevedibili.
Dal DS di STM32F334K4 (ma credo valga per tutta la serie):
Accendendo la porta "attivamente" comunque non dovresti avere problemi, a me preoccupa quello che succede se la tieni in alta impedenza.
Dal DS di STM32F334K4 (ma credo valga per tutta la serie):
Accendendo la porta "attivamente" comunque non dovresti avere problemi, a me preoccupa quello che succede se la tieni in alta impedenza.
-
marioursino
5.482 3 9 13 - G.Master EY
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 5 dic 2009, 4:32
0
voti
[15] Re: STM32 12V GPIO
marioursino ha scritto:si accende il diodo intrinseco dei MOS di high-side (anche se mantenuto in alta impedenza), cosa che potrebbe avere delle conseguenze "termiche" imprevedibili
e comunque impedirebbe di avere i 12V in uscita
15 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 57 ospiti