Questa mattina ho fatto una verifica sul sito TIM, speravo di avere la possibilità di connessione fibra
e invece niente ancora ADSL 4Mbit nominali.
Ho trovato però l'offerta di una connessione FWA 30Mbit/3mbit che a quanto ho capito copre "l'ultimo miglio" con una tratta radio. Siccome si parla di 19.90euro contro i 34.90euro mese di eolo a parità di velocità nominale sarei tentato... Qualcuno ha già provato ?
Eolo per me è una certezza, tolti alcuni episodi, non ho mai avuto particolari problemi
TIM chissà ....con l'ADSL era un disastro non solo come velocità ma anche come supporto un vero muro di gomma.
Tim internet teconlogia FWA
Moderatori: MassimoB,
jordan20
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
luxinterior ha scritto:Eolo per me è una certezza, tolti alcuni episodi, non ho mai avuto particolari problemi
TIM chissà ....con l'ADSL era un disastro non solo come velocità ma anche come supporto un vero muro di gomma.
Chi lascia il vecchio per il nuovo sa cosa l'ascia ma non sa cosa trova, antico proverbio oriundo Beneventano. Io sono con Eolo ho messo la 100mbit e va a 80/85mbit la settimana scorsa non funzionava, ho telefonato hanno mandato il tecnico che mi ha cambiato l'antenna. Intanto non sono rimasto senza telefono e internet perché a 30mbit andava lo stesso.
-
elektronik
5.872 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
io ho cambiato vari operatori, con ADSL, sono passato dai 4-5Mb di un po di anni fa, ai 1-2Mb degli ultimi anni, non per la linea scarsa, ma perché è intasato internet sulla tratta intorno a Modena, anche cambiando operatore la situazione era la stessa.
Ora ho provato a richiedere la fibra, è arrivata nella mia centralina a 500m da casa, primo operatore infostrada, il mio attuale operatore, dopo qualche settimana mi comunica che per il passaggio devo rifare il numero, quindi rifiuto.
Secondo operatore fastweb, dopo un po di settimane mi comunica che non è possibile fare il passaggio, per altro operatore che non libera la linea, poi alla fine pare che anche questi abbiano lasciato perché inviare uno a spostare due fili costa ed allora preferiscono perdere il cliente, (o meglio fargli cambiare numero).
Quindi ho contattato TIM, che da qualche settimana deve spostare il mio filo sulla fibra, (il filo è suo, visto che 40anni fa c'era solo telecom), vedremo come finisce.
Non so come può andare l'ultimo miglio in wireless, ma se la linea è intasata a valle, fari il tutto per niente, a volte contattando gli operatori, ti danno queste notizie, ma credo che sia loro sconsigliato.
Altrimenti mi pare utile farsi un'idea che spero sia esaustiva al sito dell'AGCOM:
https://www.agcom.it/mappatura-delle-re ... d-internet
https://www.agcom.it/misura-la-qualita-del-servizio
https://maps.agcom.it/
magari ti fai un'idea sullo stato della tua posizione, e valutare dove sia il collo di bottiglia, altrimenti le reti tipo eolo credo siano l'unica soluzione.
saluti.
Ora ho provato a richiedere la fibra, è arrivata nella mia centralina a 500m da casa, primo operatore infostrada, il mio attuale operatore, dopo qualche settimana mi comunica che per il passaggio devo rifare il numero, quindi rifiuto.
Secondo operatore fastweb, dopo un po di settimane mi comunica che non è possibile fare il passaggio, per altro operatore che non libera la linea, poi alla fine pare che anche questi abbiano lasciato perché inviare uno a spostare due fili costa ed allora preferiscono perdere il cliente, (o meglio fargli cambiare numero).
Quindi ho contattato TIM, che da qualche settimana deve spostare il mio filo sulla fibra, (il filo è suo, visto che 40anni fa c'era solo telecom), vedremo come finisce.
Non so come può andare l'ultimo miglio in wireless, ma se la linea è intasata a valle, fari il tutto per niente, a volte contattando gli operatori, ti danno queste notizie, ma credo che sia loro sconsigliato.
Altrimenti mi pare utile farsi un'idea che spero sia esaustiva al sito dell'AGCOM:
https://www.agcom.it/mappatura-delle-re ... d-internet
https://www.agcom.it/misura-la-qualita-del-servizio
https://maps.agcom.it/
magari ti fai un'idea sullo stato della tua posizione, e valutare dove sia il collo di bottiglia, altrimenti le reti tipo eolo credo siano l'unica soluzione.
saluti.
-
lelerelele
2.662 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3051
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
lelerelele ha scritto: 500m da casa
Sono un bel po! parli del ripartilinea (armadio stradale) o centrale telefonica?
lelerelele ha scritto:...infostrada, il mio attuale operatore, dopo qualche settimana mi comunica che per il passaggio devo rifare il numero, quindi rifiuto.
Secondo operatore fastweb, dopo un po di settimane mi comunica che non è possibile fare il passaggio, per altro operatore che non libera la linea, poi alla fine pare che anche questi abbiano lasciato perché inviare uno a spostare due fili costa ed allora preferiscono perdere il cliente, (o meglio fargli cambiare numero).
Quindi ho contattato TIM, che da qualche settimana deve spostare il mio filo sulla fibra, (il filo è suo, visto che 40anni fa c'era solo telecom), vedremo come finisce.
Mi pare strano tutti questi problemi, in genere per attivare la fibra non ci sono molti ostacoli perché son soldi che incassano con i contratti, ...è quando hai un guasto, di solito, che perdono tempo!
...pensavo che al sud eravamo messi peggio, ma mi sbagliavo!
https://github.com/ScarsFun
“Non è morto ciò che può vivere in eterno,
E in strani eoni anche la morte può morire.”
0
voti
Mi pare strano tutti questi problemi,
Con Vodafone (TeleTu) stessa situazione.
Anche volendo attivare la fibra con vodafone non c'è stato verso.
Cambiando operatore nemmeno, perché non rilasciavano il numero.
Alla fine abbiamo disdetto il contratto con Vodafone e aperto uno nuovo con TIM in FTTC.
Non conosco i motivi, ma entrando come cliente nuovo sono molto più celeri...
0
voti
Qualche operatore mi ha trovato anche questa problematica, quindi io ho inviato regolare disdetta al mio attuale operatore, con raccomandata, ma evidentemente avevano gia chiuso ed abbandonato la pratica.JAndrea ha scritto:Cambiando operatore nemmeno, perché non rilasciavano il numero.
.......Non conosco i motivi, ma entrando come cliente nuovo sono molto più celeri...
Suppongo che con un nuovo numero ci siano convenzioni tra di loro, per spartirsi soldi!
mah.
saluti.
-
lelerelele
2.662 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3051
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
Ciao
luxinterior, da quello che si legge e meglio che resti con il tuo operatore che alla fine ti risolve la maggior parte dei problemi via telefono,
Ciao
pusillus, Non so in che parte del sud sei ma dove vivevo io i pali del telegrafo cerano, mancava solo la diligenza che da noi manco a farla apposta chiamano a Pustal' che tradotto significa la postale, ah! dimenticavo mancavano anche gli indiani ma a quello ci pensavo io, difatti mi chiamavasno u paccie' che da altre parti si dice u Pazz'

Ciao

-
elektronik
5.872 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti