Questa zona mi sembra sospetta, ho visto male ?
Componenti elettronici
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
32 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti

ora per controllare un SCR con il provadiodi devi seguire queste fasi:
-Il pin centrale è l'Anodo, già che ci sei controlla se è collegato o meno all'aletta di fissaggio.
-Tra i due pin laterali ti dave dare circa 25 (mV) solo in un senso e nessuno dei due deve avere alcun collegamento con l'Anodo.
Per distinguere quale dei due è il Gate, hai 2 modi : 1 è vedere il collegamento sulla PCB e vedi che è più sottile dell'altra che è il Katodo, 2 consultare un qualsiasi DataSheet di un SCR in TO220.


Facci sapere cosa hai rilevato.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
setteali ha scritto: quello che hanno associato nel link che hai messo è un triac ( BTA41-600)
La foto è di un BTA41 ma se leggi i modelli che il costruttore è in grado di realizzare trovi
Standard Scr:
JSDG NXP ST LITTELFUSE ON RENESAS
DCR12 BT151 TYN612 S60122 N6399 CR12PM
DCR16 TYN616/TYN816 S6016/S8016
DCR20 BT152 TYN620 S6020/S8020
DCR25 TYN625 S6025/S8025 2N6508 CR25PM
DCR40 TYN640/TYN840 S6040/S8040
DCR55 S6055/S8055
DCR65 S6065K/J
0
voti
Io credo che il difetto non risieda negli SCR perché se il difetto era avvenuto mentre caricava solo uno dei due dovrebbe essere bruciato, e se uno e per i 12V mentre l'altro e per i 6V mi sembra strano che il difetto risieda in quei componenti ma visto che i pulsanti non commutano mi viene da pensare che Il componente guasto potrebbe essere l'integrato, o un componente che si trova in zona commutazione
-
elektronik
7.295 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Vi devo rileggere con attenzione. Purtroppo adesso sono in partenza. Vi aggiornerò. Per Edgar: il sospetto difetto che hai rilevato, lo avevo notato ma devo smontare il componente per capire se e' residuo di pasta salda. Comunque grazie a tutti per adesso. Da martedì prossimo vi posto i risultati.
0
voti
Elektronic non pensavo che i due scr lavorassero uno per i 6 volt e l' altro per i 12 . Ero convinto che fossero sempre in funzione visto che i 6 volt escono dal L7806. Ho omesso di dire che questo caricabatterie fa anche da starter nel caso di batteria montata su veicolo e scarica.
0
voti
ULDENEIL ha scritto:Elektronic non pensavo che i due scr lavorassero uno per i 6 volt e l' altro per i 12 . Ero convinto che fossero sempre in funzione visto che i 6 volt escono dal L7806. Ho omesso di dire che questo caricabatterie fa anche da starter nel caso di batteria montata su veicolo e scarica.
forse il 7806 serve ad alimentare la parte della scheda che serve a far funzionare il caricabatterie, vedi integrato, mentre la parte che serve a caricare e quella di potenza con quei due SCR.
-
elektronik
7.295 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Credo proprio che sia cosi'. Comunque, mi e' già arrivato l' integrato che montero' su uno zoccoletto. Verificherò , prima di alimentare a 220 v il circuito, se l' scr sospetto ( che apparentemente sembra cotto) e' sano o meno. Grazie e vi aggiorno.
0
voti
Carissimi, ho finalmente letto i Vs suggerimenti e ho dei dubbi: 1) le verifiche di funzionamento sugli scr non si possono eseguire in ohm (anziché MV?); 2) ho trovato sul sito una guida sui test da eseguire sugli scr e a quanto ho capito, le prove si possono eseguire anche in ohm, è valida quella procedura ? Ho eseguito una prova con tester è tra katodo e' gate, il tester mi dà 50 ohm anche invertendo i poli del tester che e' impostato su (X1 ohm). Buone feste
0
voti
Ciao,
tra G e K 50 ohm possono essere giusti, ma non ti indica se è buono o meno, non è in corto però.
Per testare gli SCR si può fare con un tester analogico in portata bassa : Positivo sull'A e negativo sul K non deve dare continuità, però cortocicuitando A & G l'SCR deve andare in conduzione e rimanerci anche togliento il cortocircuito tra A & G, senza mai togliere i collegamenti tra A & K.
Se funziona così è buono.
Con un multimetro digitale, non tutti riescono a testarli.
Altrimenti colleghi una lampadina da 12V tra + e A e il K al - e con una resistenza anche da 1K ponticelli A & G e la lampadina deve accendersi e rimanere accesa anche senza resistenza .
tra G e K 50 ohm possono essere giusti, ma non ti indica se è buono o meno, non è in corto però.
Per testare gli SCR si può fare con un tester analogico in portata bassa : Positivo sull'A e negativo sul K non deve dare continuità, però cortocicuitando A & G l'SCR deve andare in conduzione e rimanerci anche togliento il cortocircuito tra A & G, senza mai togliere i collegamenti tra A & K.
Se funziona così è buono.
Con un multimetro digitale, non tutti riescono a testarli.
Altrimenti colleghi una lampadina da 12V tra + e A e il K al - e con una resistenza anche da 1K ponticelli A & G e la lampadina deve accendersi e rimanere accesa anche senza resistenza .
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
32 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti