Carissimi, ho realizzato questo circuito desolfatore per batteria 12 V e nel momento in cui lo collego ad una batteria auto, il led anziché lampeggiare ad ogni impulso generato dal circuito, rimane acceso fisso. Mi potreste aiutare? Grazie
Desolfatore
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
[2] Re: Desolfatore
La traduzione in inglese dell'articolo originale (in tedesco)
https://translate.google.com/translate? ... Akku2.html
Il motivo per cui non lampeggia, nel paragrafo in fondo alla pagina citata qui sopra:
Behavior if the battery is too weak
La descrizione del funzionamento del circuito:
https://translate.googleusercontent.com ... nOcGQJhiKA
https://translate.google.com/translate? ... Akku2.html
Il motivo per cui non lampeggia, nel paragrafo in fondo alla pagina citata qui sopra:
Behavior if the battery is too weak
La descrizione del funzionamento del circuito:
https://translate.googleusercontent.com ... nOcGQJhiKA
0
voti
[3] Re: Desolfatore
In sintesi una batteria che presenta un' alta impedenza significa che e' una batteria scarica? Quindi se collegassi il circuito ad una batteria nuova, dovrebbe funzionare ed il led dovrebbe lampeggiare? Mi aspettavo l' esatto contrario, ossia che il led lampeggiante quando la batteria scendesse sotto un certo tensione. Non so se ho capito. Grazie per i chiarimenti
0
voti
[4] Re: Desolfatore
La traduzione dal tedesco dice: "The battery is constantly charged with very short, but powerful current pulses. Every two seconds, a 2 ms pulse is generated with approximately 1 A. This corresponds to an average current of approx. 1 mA, roughly on the order of magnitude of the already existing self-discharge. So does not need a lot of energy, but keeps the battery fresh"
Lo schema non riporta alcuna sorgente di corrente per caricare la batteria, in compenso l'improbabile circuito presenta un 2N3055 pronto a cortocircuitare la batteria senza alcuna limitazione di corrente.
Mah
Lo schema non riporta alcuna sorgente di corrente per caricare la batteria, in compenso l'improbabile circuito presenta un 2N3055 pronto a cortocircuitare la batteria senza alcuna limitazione di corrente.
Mah

0
voti
[5] Re: Desolfatore
Ma essendo un desolfatore e non un caricabatterie, necessariamente deve essere alimentato ? In commercio esistono dei desolfatori ( tra questi il megapulse) che non sono alimentati. Non ci sto capendo un granché. Forse il 2n 3055 che ho montato e' difettoso o non originale. Mah! non so piu' cosa pensare stante la certezza dell' assemblaggio e il numero esiguo di componenti. Guardando su YouTube (akku erfrisher aufbau)c'e' un video in tedesco dove si vede chiaramente che il circuito funziona. In sintesi dovrebbe questo circuito mandare degli impulsi da 1a alla batteria che dovrebbero evitare la formazione di cristalli di solfato sugli elementi (solfatazione). Solo questo ho capito. Non voglio abbandonare l'idea di farlo funzionare. E' una questione di principio...
0
voti
[6] Re: Desolfatore
Senza entrare nel merito del processo di desolfatazione, un circuito basato su un transistor (il BC548) che lavora in una configurazione anomala, dipendente da caratteristiche (nella configurazione in specie) non documentate , è inaffidabile. Il fatto che in qualche modo possa lampeggiare, non garantisce che il circuito effettivamente porti un beneficio alla batteria.
Battery university ha una pagina che tratta il processo di desolfatazione, da cui si può desumere che la cosa non è così banale.
Battery university ha una pagina che tratta il processo di desolfatazione, da cui si può desumere che la cosa non è così banale.
0
voti
[7] Re: Desolfatore
Non è che il collegamento del primo BC548 vada invertito ?
Hai l'emettitore collegato ad un potenziale superiore del collettore.
Questo a prescindere dal processo di desolfatazione, che non conosco.
Hai l'emettitore collegato ad un potenziale superiore del collettore.
Questo a prescindere dal processo di desolfatazione, che non conosco.
Freedom is not free
-
DeltaElectronics
219 1 3 7 - Sostenitore
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 27 set 2015, 14:01
0
voti
[9] Re: Desolfatore
Verificato nuovamente il circuito ed e' esatto come da schema. Penso che il bc547 funzioni soltanto dimensionando il condensatore. Nel video si vede che ad un certo punto il signore fa vedere un condensatore da 2200 nf. Credo che ci vuole un ' attrezzatura da laboratorio (oscilloscopio) per dimensionare il condensatore.
0
voti
[10] Re: Desolfatore
DeltaElectronics ha scritto:Non è che il collegamento del primo BC548 vada invertito ?
Il collegamento è "corretto", lo si vede ogni tanto in circuiti oscillatori non critici.
C'era stata una discussione in merito tempo fa.
Se si si vogliono ottenere risultati certi e ripetibili è meglio usare altro.
Ultima modifica di
edgar il 23 nov 2019, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato link errato

Motivazione: Sistemato link errato
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 58 ospiti