Buongiorno
Avrei bisogno di un confronto sulla corretta installazione dell'interruttore alimentazione gruppo pompe antincendio.
l'interruttore in questione è classificato come "circuito di sicurezza"; quindi posso installarlo nel quadro contantore esterno, insieme al DG con separazione metallica o devo fare un quadro elettrico a parte?
Nella seconda ipotesi la derivazione a monte, cioè subito a valle del contatore, deve avere qualche requisito particolare?
interruttore pompa antincendio
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Va in parallelo al DG, quindi diventano due DGL (CEI 0-21). Non ci sono altri requisiti particolari da rispettare sul quadro.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
-
Mike
52,5k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14616
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
Anche per voi si classifica come circuito normale; il mio dubbio era nato perché si potrebbe interpretare come "circuito di sicurezza" quindi stesso quadro con separatore, oppure anche come "circuito resistente al fuoco" quindi come da TNE con quadro separato.
0
voti
norma CEI 64-8/5
"-Circuiti di alimentazione dei servizi di sicurezza
I circuiti di alimentazione dei servizi di sicurezza devono essere indipendenti dagli altri circuiti."
nella nota sotto specifica che possono rendersi necessarie separazioni resistenti al fuoco, involucri o circuiti con percorsi diversi.
"-Circuiti di alimentazione dei servizi di sicurezza
I circuiti di alimentazione dei servizi di sicurezza devono essere indipendenti dagli altri circuiti."
nella nota sotto specifica che possono rendersi necessarie separazioni resistenti al fuoco, involucri o circuiti con percorsi diversi.
0
voti
Visto grazie ti riferisci all'art. Art.563.1.
che stabilisce la necessità di indipendenza dei circuiti e al suo commento
che indica alcune possibilità.
Separare l'interruttore della linea pompe da quello generale dell'impianto ordinario secondo me serve a poco e non è necessario.
che stabilisce la necessità di indipendenza dei circuiti e al suo commento
che indica alcune possibilità.
Separare l'interruttore della linea pompe da quello generale dell'impianto ordinario secondo me serve a poco e non è necessario.
0
voti
Che in certe occasioni serva a poco (tipo nicchia esterna con solo interruttore generale) posso anche essere d'accordo, però secondo me non lo si classifica "circuito di sicurezza" secondo norma CEI, tenendo solo in considerazione la norma prevenzione incendi (dove non indica particolari accorgimenti nel quadro), perché se seguiamo la norma CEI, come giustifichi l'indipendenza del circuito di sicurezza da quello ordinario? un guasto sull'interruttore generale può interessare anche quello di sicurezza in mancanza di particolari accorgimenti.
0
voti
io personalmente ho trovato utile questa guida
- Allegati
-
guida voltimun pompe antincendio 2008.pdf
- (273.73 KiB) Scaricato 196 volte
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti