Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sistema evacuazione sonora

Impiantistica dedicata alla sicurezza antincendio, iter procedurali e sicurezza nel luogo di lavoro

Moderatore: Foto Utenteiosolo35

0
voti

[1] Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto Utentemulder80 » 18 dic 2018, 12:48

Ciao a tutti,
ho un dubbio..dovendo progettare un sistema di evacuazione sonora (no vocale) di uno stabilimento industriale, comandato da pulsante manuale manovrato da un addetto (a seguito di tutta una serie di verifiche), posso farlo avendo in campo dei dispositivi con suono intermittente (es. targhe ottico-acustiche) o devo necessariamente avere il suono di tipo continuo? in questo secondo caso, qualcuno sa indicarmi la norma tecnica di riferimento per il tipo di suono? O_/
Avatar utente
Foto Utentemulder80
35 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 giu 2009, 16:46

1
voti

[2] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 18 dic 2018, 13:12

Mi hanno detto che è in preparazione una norma UNI che in futuro darà indicazioni sul tipo di suono per alcuni allarmi.
Per ora non credo che ci sia qualcosa di vincolante.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

1
voti

[3] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 18 dic 2018, 14:07

Esiste la norma CEI EN 60849 Sistemi elettroacustici applicati ai servizi di emergenza, che dava delle indicazione su questi sistemi, inizialmente era solo in inglese poi è stata tradotta in Italiano, successivamente la norma è stata abrogata, ora il riferimento è la CEI EN 50849 pubblicata a gennaio 2018, nota negativa, è solo in inglese.
La norma non parla del tipo di suono ma comunque, parla di intervalli di tempo, per esempio il primo messaggio deve partire entro 3 secondi dalla messa in emergenza, il sistema deve essere in grado di trasmettere segnali di allerta e messaggi vocali in manuera alternate ecc.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
49,0k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3887
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

0
voti

[4] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto Utentemulder80 » 19 dic 2018, 9:39

Grazie iosolo35,
credo quindi che ad oggi l'importante sia avere segnalazioni univoche (per tono) su tutto lo stabilimento da evacuare in modo che quel suono risulti riconoscibile ed udibile con i giusti db, e che sia ovviamente inserito nel piano di evacuazione. Usando il buon senso insomma, in attesa di avere una norma UNI che forse arriverà, come dice goofy. Non credo che i VV.F entrino nel merito più di tanto.

Altro quesito, nel merito del medesimo impianto di allarme sonoro (ma non so se devo aprire un altro post :oops: ): trattasi di grosso piazzale all'aperto, secondo la 9795 dovrei installare almeno 2 pulsanti per zona..il problema è che il mio piazzale (parcheggio bilici) è suddiviso in 9 zone per via della grossa dimensione, dovrei dislocare 18 pulsanti? :shock: il buon senso mi direbbe di metterli solo in corrispondenza delle uscite pedonali, 5-6 pulsanti. Ma se la UNI dice 2 per zona...
Avatar utente
Foto Utentemulder80
35 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 giu 2009, 16:46

0
voti

[5] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 19 dic 2018, 13:22

mulder80 ha scritto:secondo la 9795


La UNI 9795 si applica agli impianti di rivelazione e segnalazione incendi: il tuo lo è? Nel caso non sarebbe applicabile la 50849 citata da Foto Utenteiosolo35
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[6] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto UtenteNSE » 19 dic 2018, 14:17

Il tuo sistema dovrà essere coordinato con il Piano di Evacuazione di sicurezza. Quindi dovrai sentire il responsabile sicurezza che ti dice.

CI possono essere 10'000 suoni differenti in quello stabilimento, e lui ti indicherà la soluzione più opportuna.

In alcuni casi, per esempio, ci potrebbe volere un doppio suono (es. preallarme (intermittente) e allarme e quindi evacuazione (continuo) ).
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[7] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto UtenteSympler82 » 23 dic 2018, 18:00

Come correttamente dice Goofy, la CEI EN 50849 non è applicabile per la diffusione sonora per evacuazione in caso di incendio (potrebbe essere applicabile per altri tipi di allarme, ma non so nella pratica quanto lo sia davvero).

I riferimenti per la segnalazione in caso di incendio sono:
- UNI 9795
- UNI/TR 11607
- UNI ISO 7240-19
Avatar utente
Foto UtenteSympler82
238 1 4 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 10 lug 2015, 7:38

0
voti

[8] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto Utentesimp » 31 gen 2022, 10:10

Buongiorno.
Riprendo questo post.
In uno stabilimento composto da un capannone e palazzina uffici a parte il cliente mi ha richiesto l'installazione di un impianto di allarme manuale di evacuazione (a scopo incendio, terremoto, e altri eventi che potrebbero verificarsi).
Attualmente l'allarme è dato dal personale adibito all'evacuazione mediante trombe acustiche (tipo quelle da stadio) come riportato nel DVR. Ovviamente il cliente vorrebbe qualcosa di più tecnologico.
L'impianto deve rispondere a determinate norme (tipo UNI 9795,...)?
Grazie
Avatar utente
Foto Utentesimp
30 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 21 mag 2013, 9:55

0
voti

[9] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto Utentebanjoman » 31 gen 2022, 12:42

Domanda: se uno e' sordo come fa a capire se c'e' un allarme?
O_/
Max
Se funziona quasi bene, è tutto sbagliato. A.Savatteri/M.Mazza
Avatar utente
Foto Utentebanjoman
8.911 5 8 12
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1441
Iscritto il: 19 set 2013, 19:27

0
voti

[10] Re: Sistema evacuazione sonora

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 31 gen 2022, 12:46

Distribuiscono dei bigliettini di carta con scritto ALLARME.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.418 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3134
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

Prossimo

Torna a Sistemi di sicurezza ed antincendio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti