Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

PCB "colabrodo", perché?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto Utentearkeo2001 » 20 nov 2018, 15:50

Ciao Forum,

Vedo spesso in rete delle PCB per strumenti di misura sopra 1 GHz piene di tanti piccoli fori su piste stagnate. Una è qua:

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Spectrum_Analyser_PCB.jpg

Non riesco a capirne il motivo, a meno che non siano una sorta di taratura per compensare i parametri distribuiti di qualche circuito (ma mi pare improbabile fantascienza). Pare sia una soluzione abbastanza comune e me ne chiedo il motivo. Qualcuno potrebbe illuminarmi?
--
Avatar utente
Foto Utentearkeo2001
460 3 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 1 ago 2012, 9:12

4
voti

[2] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 20 nov 2018, 15:56

Servono per tenere lo 0V allo stesso potenziale dappertutto.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[3] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto Utentearkeo2001 » 20 nov 2018, 16:17

Non ho capito... capisco che non posso ragionare come con la CC ma se intuisco che a frequenze da microonde la pista possa avere punti a diverso potenziale non capisco come possano i fori portare tutto "a potenziale zero".
--
Avatar utente
Foto Utentearkeo2001
460 3 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 1 ago 2012, 9:12

3
voti

[4] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 20 nov 2018, 16:21

Avere tutto il piano a 0V non è una cosa semplice, in RF.
Uno dei tanti accorgimenti è quello di stampare tanti vias, in modo che il potenziale sul piano “di sopra” sia uguale a quello del piano “di sotto”.
Una spiegazione dettagliata non è immediata.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[5] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto Utentearkeo2001 » 20 nov 2018, 16:24

No prob è più che sufficiente sapere che non è immediatamente spiegabile. Ora che so qual è il problema provo a cercare in rete qualcosa e nel caso chiedo i punti oscuri.
--
Avatar utente
Foto Utentearkeo2001
460 3 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 1 ago 2012, 9:12

2
voti

[6] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 20 nov 2018, 16:28

Se non erro servono per creare due piani di massa in modo da evitare anelli induttivi attorno ai vari componenti. Al fine di collegare il più uniformemente possibile i due piani di massa, si utilizzano i fori passanti.

Si incontrano a frequenze elevate in quanto, probabilmente, è a quelle frequenze che nasce l'esigenza di evitare gli anelli di massa induttivi e tutti i relativi problemi di compatibilità elettromagnetica.
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,4k 8 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3447
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

2
voti

[7] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto UtenteSerTom » 20 nov 2018, 17:49

Che si tratti di piani di massa è pacifico.
Quelle grosse tracce lato componenti servono anche da schermatura "laterale" in modo che una zona non interferisca con le altre vicine.
La "groviera" che spesso si collega ad un layer centrale tutto di massa, serve per avere dei tratti MOLTO brevi la cui lunghezza sia più corta della lunghezza d'onda dell'eventuale segnale.
Avete idea se il collegamento di massa avvenisse su una lunghezza fisica pari alla frequenza del segnale che vi transita ? Sarebbe una bellissima antenna accordata ... :mrgreen:

Bye O_/ Ser.Tom
Avatar utente
Foto UtenteSerTom
4.217 1 4 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1953
Iscritto il: 18 mag 2012, 9:57

2
voti

[8] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 20 nov 2018, 18:10



Avete notato l'eleganza della pista che scende al connettore SMA in centro? :shock:

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,8k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4371
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

1
voti

[9] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 20 nov 2018, 18:29

... dai miei vaghi (mooolto vaghi... :mrgreen: ) ricordi radioamatoriali, mi ricorda una linea di trasmissione a microstrip...

... ma potrei anche aver preso un granchio!!! :mrgreen:

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,1k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4121
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[10] Re: PCB "colabrodo", perché?

Messaggioda Foto Utentearkeo2001 » 20 nov 2018, 19:03

boiler ha scritto:


Avete notato l'eleganza della pista che scende al connettore SMA in centro? :shock:

Boiler


Sì, sono oggetti che mi fanno scendere il brivido lungo la schiena per l'emozione. Solo la teoria sulle microonde, che avevo iniziato ad approcciare - ma ho fatto un pit stop perché ho visto che mi mancano troppe basi - è infernale, progettazione e costruzione penso non siano da meno. Oltretutto quello che mi meraviglia è che per strumenti di misura sospetto che le tolleranze dimensionali siano importanti, quindi c'è anche il problema di compensare tutti quei dispositivi. Che forma ha qualcuno che è in grado di progettare e costruire quegli oggetti? Sarà umano come noi?
--
Avatar utente
Foto Utentearkeo2001
460 3 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 1 ago 2012, 9:12

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti