Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Tipologie, strumenti di sviluppo, hardware e progetti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[11] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto Utentepusillus » 13 gen 2018, 19:25

Per il PCB Elecrow non mi è sembrato male, almeno dal preventivo online... nessuno lo conosce?
Avatar utente
Foto Utentepusillus
2.982 2 6 11
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 938
Iscritto il: 5 mar 2016, 15:19
Località: Latina

0
voti

[12] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto Utenteedgar » 14 gen 2018, 0:33

Penso ce ne siano molti su quella fascia di prezzo per 10 pezzi 100X100 mm. Tempo fa ho ordinato da PCBWay ad un prezzo simile
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.186 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4733
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[13] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 14 gen 2018, 0:53

Ordinato da entrambi forse pcbway spunta il prezzo leggermente migliore
Nulla da dire sul servizio e sulla qualità di entrambi
Consiglio di installare WeChat sul telefono se ci sono problemi si risolvono rapidamente.
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.456 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2156
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[14] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto UtenteTardoFreak » 14 gen 2018, 2:17

PCBway è eccezionale in tutto. :ok:
"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
Avatar utente
Foto UtenteTardoFreak
73,8k 8 12 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 15754
Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare

2
voti

[15] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto Utentepusillus » 4 apr 2018, 16:36

Alla fine non ci ho rinunciato del tutto a questo progettino.
L'ho semplificato di parecchio e sono a buon punto:
Capturex.JPG
STM32LQFP64
Avatar utente
Foto Utentepusillus
2.982 2 6 11
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 938
Iscritto il: 5 mar 2016, 15:19
Località: Latina

0
voti

[16] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 4 apr 2018, 21:27

Che dire, bella scheda. Mi raccomando un tutorial sulla saldatura componenti SMD!
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.878 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3672
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

1
voti

[17] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto UtenteTardoFreak » 5 apr 2018, 14:48

Bella schedina.
Una sola nota: avrei messo un connettore SWI compatibile con la schedina cinese con STM32F103RCT6.
L'ho preso come standard e lo trovo ottimo. In questo modo ho solo un adattatore e posso usare ST-LINK della ST come gli ST-LINK cinesi (che funzionano benissimo).
"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
Avatar utente
Foto UtenteTardoFreak
73,8k 8 12 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 15754
Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare

0
voti

[18] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto Utentepusillus » 5 apr 2018, 15:46

TardoFreak ha scritto:Bella schedina.
Una sola nota: avrei messo un connettore SWI compatibile con la schedina cinese con STM32F103RCT6.

Grazie del complimento... :ok:
Anche io uso St-Link cinese ma l'ho modificato per utilizzare anche il pin SWO e ho ideato il connettore che si adatta a quello modificato:
viewtopic.php?f=15&t=64379&start=40#p661135
...è molto comodo per debuggare RTX e puoi simulare un serial output.

anche quello in alluminio è modificabile:
viewtopic.php?f=15&t=64379&start=80#p723422

Sto riducendo tutto al minimo, la schedina dovrebbe adattarsi ad una singola striscia breadboard.
sarebbe un po il fratello maggiore del modulino STM32F103C8 cinese
inoltre potrebbe ospitare diversi STM32 con package lqfp64.
Avatar utente
Foto Utentepusillus
2.982 2 6 11
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 938
Iscritto il: 5 mar 2016, 15:19
Località: Latina

0
voti

[19] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto Utentepusillus » 5 apr 2018, 16:46

Foto UtenteTardoFreak
...forse tu intendevi il connettore con la doppia fila di Pin?
Come quello che hai realizzato nella schedina che hai messo su questo thread. Il problema è che è troppo grosso non ho spazio su questo PCB
Avatar utente
Foto Utentepusillus
2.982 2 6 11
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 938
Iscritto il: 5 mar 2016, 15:19
Località: Latina

0
voti

[20] Re: Progetto scheda di sviluppo STM32F105RBT6

Messaggioda Foto UtenteTardoFreak » 5 apr 2018, 18:01

No, intendevo il connettore a 4 pin che è montato sulla schedina cinese che ha questi segnali
Vdd
SWIO
SWCLK
GND
Poi puoi benissimo affiancarci (sopra o sotto) altri segnali per un debugging ottimale, ma sei sempre in grado di usare i 4 per la programmazione ed il debug.
"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
Avatar utente
Foto UtenteTardoFreak
73,8k 8 12 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 15754
Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare

PrecedenteProssimo

Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti