alev ha scritto:Nelle aziende "private" attuali, se ..
Oggi, la norma e il legislatore mettono in condizione gli interessati ad essere formati ed informati, al punto che se si seguono le indicazioni fornite nelle formazioni (procedure,dpi e quant'altro) le condizioni di rischio note e tipiche delle attività senz'altro possono essere evitate,si riesce sicuramente a limitare i rischi e di conseguenza i danni. Forse più che presidiare chi compie l'attività (in tal senso ricordo che è previsto il preposto e il preposto di fatto) ci vorrebbero maggiori controlli da parte delle autorità competenti.