Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Posa canala

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Posa canala

Messaggioda Foto UtentePsimo » 10 mag 2017, 8:45

Dobbiamo posare una canala metallica con dei cavi unipolari con guaina da 185mmq tipo FG7OR nello stabilimento, volevo porre alcune domande a voi che conoscete bene le norme: che tipo di posa è canala metallica senza coperchio e cavo con guaina rispettando le regole della 64-8 del capitolo ambiente a maggior rischio in caso di incendio? se in un'altra canala senpre senza coperchio poso un cavo da 20kV posso farlo? devo mettere a terra le 2 canale?
Avatar utente
Foto UtentePsimo
55 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 set 2015, 16:22

4
voti

[2] Re: Posa canala

Messaggioda Foto UtenteMike » 10 mag 2017, 9:26

Psimo ha scritto: che tipo di posa è canala metallica senza coperchio e cavo con guaina rispettando le regole della 64-8 del capitolo ambiente a maggior rischio in caso di incendio?


La conduttura è del gruppo C2 ed è ammessa negli ambienti a maggior rischio in caso d'incendio purché protetta a monte da interruttore differenziale.

Psimo ha scritto:
se in un'altra canala senpre senza coperchio poso un cavo da 20kV posso farlo?


Sì.

Psimo ha scritto:
devo mettere a terra le 2 canale?


No, perché la conduttura in BT non è una massa e la conduttura in MT ha i cavi con rivestimento metallico messo a terra da entrambi i lati.

Ovviamente sono tutti aspetti che il progettista deve aver valutato e considerato nel progetto. Come il fatto che se con la conduttura MT attraversi un compartimento antincendio va opportunamente protetta se alimenta circuiti di sicurezza e/o sganciata a monte per la sicurezza delle squadre di soccorso (VVF).
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14608
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

1
voti

[3] Re: Posa canala

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 10 mag 2017, 13:02

Foto UtenteMike, se la classifichi c2 a me risulta che si deve collegare a terra la canalizzazione oppure posare un conduttore nudo dentro di essa.....
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

4
voti

[4] Re: Posa canala

Messaggioda Foto UtenteMike » 10 mag 2017, 13:51

iosolo35 ha scritto:Foto UtenteMike, se la classifichi c2 a me risulta che si deve collegare a terra la canalizzazione oppure posare un conduttore nudo dentro di essa.....


C2) condutture realizzate con cavi unipolari o multipolari sprovvisti di conduttore di protezione, contenuti in tubi protettivi metallici o involucri metallici, senza particolare grado di protezione incluse le passerelle continue forate o filo; in questo caso la funzione di conduttore di protezione può essere svolta dai tubi o involucri stessi o da un conduttore (nudo o isolato) contenuto in ciascuno di essi (1).

(1) L'utilizzo di un conduttore di protezione nudo contenuto in ciascun tubo o involucro rappresenta una cautela addizionale.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14608
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[5] Re: Posa canala

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 10 mag 2017, 14:24

Sì hai ragione....
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti