eagle cad
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
[11] Re: eagle cad
un'altra domanda, volevo acquistare i manuali di eagle in italiano della PRECMA ma mi è parso di capire che non tratta più EAGLE CAD
0
voti
[12] Re: eagle cad
E' nella finestra del PCB.
Ho fatto una prova veloce con Eagle 5.6 e 7.3, a me stampa correttamente.
Per tagliare la testa al toro apri il CAM processor e stampa in formato EPS la scheda togliendo la spunta fill pads. Assegni un nome al file Postsctipt che verrà generato e aprilo poi con un programma di grafica per vedere il risultato
Ho fatto una prova veloce con Eagle 5.6 e 7.3, a me stampa correttamente.
Per tagliare la testa al toro apri il CAM processor e stampa in formato EPS la scheda togliendo la spunta fill pads. Assegni un nome al file Postsctipt che verrà generato e aprilo poi con un programma di grafica per vedere il risultato
0
voti
[13] Re: eagle cad
come diceva archimede: EUREKA (ho trovato): è stato sufficiente mettere il segno di spunta al layer n° 41 (DRILL) per veder apparire i fori nei pads e nei vias.
ringrazio comunque tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti, è merito loro se mi sono intestardito a cercare l'errore che alla fine è saltato fuori.
Ciao, alla prossima
ringrazio comunque tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti, è merito loro se mi sono intestardito a cercare l'errore che alla fine è saltato fuori.
Ciao, alla prossima
0
voti
[14] Re: eagle cad
WALTER49 ha scritto:volevo acquistare i manuali di eagle in italiano della PRECMA ma mi è parso di capire che non tratta più EAGLE CAD
Eagle è stata comprata da Autodesk, avranno altri canali di distribuzione immagino
0
voti
[15] Re: eagle cad
ho dato un'occhiata al sito di autodesk, dei volumi in italiano nessuna traccia, d'altronde la traduzione probabilmente era opera della precma che adesso non è più autorizzata a trattare tale prodotto
0
voti
[16] Re: eagle cad
mi rispondo da solo dopo tanto tempo perché sino a poco tempo fa non avevo trovato alcuna risposta: se non c'è la spunta al layer 45 (holes) il foro non viene visualizzato.
Mi spiace di aver perso tanto tempo, tra l'altro avevo abbandonato eagle perché è quasi impossibile centrare i fori con precisione senza nulla che almeno un poco guidi la punta.
Mi spiace di aver perso tanto tempo, tra l'altro avevo abbandonato eagle perché è quasi impossibile centrare i fori con precisione senza nulla che almeno un poco guidi la punta.
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti