La linea telefonica di mia zia è stata dotata, anni fa, di una suoneria supplementare al centro della casa ma da qualche giorno, dopo l intervento di un tecnico tim per risolvere altri problemi, non funziona più. Ho aperto la scatoletta e ho visto che la suoneria è scollegata ma non so come rifare il collegamento. Prima di richiamare tim vorrei risolvere io il problema. Vi allego alcune foto sperando possiate darmi un suggerimento.
grazie
come collegare suoneria supplementare al telefono di casa
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
mir ha scritto:In questo thread trovi la risposta alla tua domanda.
L avevo già letto e non mi ha aiutato per nulla. Io ho bisogno di capire dove vanno collegati i cavi rossi e quelli bianchi, probabilmente gli uni in A e gli altri in B ma avrei bisogno di una conferna
0
voti
gulluwing ha scritto:Io ho bisogno di capire dove vanno collegati i cavi rossi e quelli bianchi,...
Se hai aperto il pdf che è stato linkato nel thread che ti ho indicato, e che già avevi letto, c'è lo schema di collegamento della suoneria supplementare elettromeccanica, simile a quella che hai postato; ed indica proprio i terminali "a" e "b" per il collegamento della linea.
Relativamente alla polarità o riferimento dei conduttori direi il terminale "a" per il conduttore rosso, ma puoi sempre provare a collegarla e verificarne il funzionamento.
0
voti
L ho aperto ma non ho capito che fare, sono digiuno di elettricità e ho sempre timore di fare corto soprattutto quando si parla di telefonia
0
voti


"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,0k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13277
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Magari c'è di mezzo una qualche fornitura internet e per qualche motivo la suoneria interferiva con il segnale
Concordo con quanto dice
claudiocedrone, li chiami e ti lamenti che dopo l'intervento del tecnico
la suoneria non funziona più e chiedi che provvedano al ripristino, loro han creato il problema, loro lo risolvano
K
Concordo con quanto dice

la suoneria non funziona più e chiedi che provvedano al ripristino, loro han creato il problema, loro lo risolvano
K
-
Kagliostro
3.727 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2554
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
gulluwing ha scritto:L ho aperto ma non ho capito che fare, sono digiuno di elettricità e...
A giudicare dalla richiesto, avevo dato (erroneamente) per scontato che avessi una minima manualità con questo tipo di interventi, ma se le cose stanno come hai scritto, è senz'altro consigliabile richiedere l'intervento di un addetto ai lavori, ed in questo caso specifico concordo con la soluzione postata da

Questo sempre che sia fattibile in virtù del tipo di intervento che il tecnico ha eseguito.
0
voti
claudiocedrone ha scritto::-) Scusa ma non capisco... se la suoneria supplementare funzionava e il tecnico che è intervenuto per "risolvere altri problemi" la ha scollegata lasciandola tale, non vedo perché impicciarsici; richiama l'assistenza e esponi il problema al tecnico che verrà; non dirgli neanche che hai aperto la scatola, lamentati solo del fatto che in seguito all'intervento precedente la badenia non funziona più mentre prima funzionava e pmoi chiedigli conto delle sue azioni.
È ovvio che se non risolvo chiamo il becero che uscirà fra 4 gg e poi scorbutico e villano verrà a risolvere. Ma io sono uso farmeli i lavori e pensavo di trovare qualcuno che mi rispondesse semplicemente dove andava collegato il filo rosso e dove il bianco, non è mica un circuito stampato
0
voti
Kagliostro ha scritto:Magari c'è di mezzo una qualche fornitura internet e per qualche motivo la suoneria interferiva con il segnale
Concordo con quanto diceclaudiocedrone, li chiami e ti lamenti che dopo l'intervento del tecnico
la suoneria non funziona più e chiedi che provvedano al ripristino, loro han creato il problema, loro lo risolvano
K
Specificato che è casa di mia zia, 82enne, l impianto è vecchio e lo stronzo di tecnico prima di accorgersi che la linea esterna aveva un filo spellato dallo sfregamento dei rami ha rotto le palle per tutta la casa e comunque se fosse stata la suoneria, che è lì da 30 anni, il problema, educatamente, ci avrebbe dovuto avvisare. La vecchietta non sente il tel squillare senza quella suoneria
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti