La definizione di integrale di Riemann per via grafica, indica la somma dell'area sottesa dai rettangolini (larghi uguali) che compongono la funzione definendo la somma superiore e inferiore di una funzione. La definizione matematica non me la ricordo non so che fine abbia fatto il quaderno di Analisi 1.
La definizione grafica di integrale di Lebesgue è simile (i rettangolini si estendono per tutta la durata della funzione, con la stessa altezza).
La definizione che mi hanno dato invece è:




