Ciao a tutti sono Marco, sono nuovo di questo forum e anche nel mondo dell'elettronica che reputo molto affascinante anche se molto complessa.
La mia domanda è questa dovrei collegare una centrale d'allarme ad una batteria da auto da 12.7v (per impossibilità della rete elettrica), la centrale in questione necessita di un tensione di 7.5v con assorbimento variabile max 1200mah min 90mah, se c'è un modo semplice dato che non sono molto esperto di elettronica. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto, grazie.
Marco
Ridurre tensione Batteria da 12.7v a 7.5v
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Ciao il metodo più semplice penso che sia fare una caduta di tensione con resistenze.
V=R I
Tensione 12.7 - 7.5 = 5.2V
Percui con una resistenza da 4.6 ohm - 8/10W avrai in uscita
12.7-5.76=7.1V con assorbimento massimo
12.7-4.23=8.56 V con assorbimento al minimo
ma aspetta consigli di chi ne sa nettamente più di me
V=R I
Tensione 12.7 - 7.5 = 5.2V
Percui con una resistenza da 4.6 ohm - 8/10W avrai in uscita
12.7-5.76=7.1V con assorbimento massimo
12.7-4.23=8.56 V con assorbimento al minimo
ma aspetta consigli di chi ne sa nettamente più di me

0
voti
La resistenza suggerita da
Piuba è sicuramente semplice ma ha due controindicazioni: la tensione non è stabile ma varia con il carico e dissipa un sacco di energia.
Con pochi spiccioli ti porti a casa un convertitore DC-DC step-down regolabile, come ad esempio questo.
Lo colleghi, regoli la tensione, attacchi il carico e il gioco è fatto.

Edit:
marcomanno81, vedo che è il tuo primo messaggio: benvenuto nel forum :)

Con pochi spiccioli ti porti a casa un convertitore DC-DC step-down regolabile, come ad esempio questo.
Lo colleghi, regoli la tensione, attacchi il carico e il gioco è fatto.

Edit:

http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.530 4 10 13 - Master EY
- Messaggi: 4826
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
0
voti
Grazie ad entrambi per le risposte, la soluzione delle resistenze l'ho gia provata con una resistenza a 4.7 ohm 10W l'unico problema è che quando misuravo la tensione in uscita con il multimetro, mi diceva sempre 12.7v, sia con resistenza o senza, è normale? E comunque sentivo il dispositivo che scaldava molto e non mi sono fidato a tenerlo collegato con quel sistema, ho paura di rovinare la scheda
-
marcomanno81
22 2 - Messaggi: 30
- Iscritto il: 17 apr 2016, 21:06
0
voti


Presumo che scaldasse perché gli buttavi dentro 12.7 volt al posto dei 7.5
0
voti
marcomanno81 ha scritto:con assorbimento variabile max 1200mah min 90mah
A parte l'unità di misura (le correnti si misurano in A, o mA non in mAh :) ) non mi ero accorto che la minima corrente è di soli 90mA, avevo letto 900.
Con una resistenza da 4.6ohm, applicando la legge di ohm hai una caduta di 4.6*0.09=0.414V, di fatto hai quasi la tensione di batteria.
Se continui così la scheda passa a miglior vita in breve tempo.
Metti un regolatore tipo quello che ti ho suggerito e sei a posto.

http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.530 4 10 13 - Master EY
- Messaggi: 4826
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
0
voti
0
voti
Figurati Piuba, ogni suggerimento è ben accetto serve per farsi un'idea sulla questione, la resistenza l'ho messa sul filo positivo e il negativo l'ho mandato diretto.
Comunque ho appena acquistato il dispositivo che mi hai consigliato posta10100, cosi regolo con precisione il tensione e non varia al cambiare dell'assorbimento.
Solo per curiosità ma come mai collegando la resistenza alla batteria, il multimetro mi segnava sempre la stessa tensione della batteria?
Comunque ho appena acquistato il dispositivo che mi hai consigliato posta10100, cosi regolo con precisione il tensione e non varia al cambiare dell'assorbimento.
Solo per curiosità ma come mai collegando la resistenza alla batteria, il multimetro mi segnava sempre la stessa tensione della batteria?
-
marcomanno81
22 2 - Messaggi: 30
- Iscritto il: 17 apr 2016, 21:06
0
voti
R= 4.7 ohm
I= 0,09 A
V= R I = 0.423V
12.7-0.423= 12.3 V

I= 0,09 A
V= R I = 0.423V
12.7-0.423= 12.3 V

0
voti
perché se il generatore non "cede" e la colleghi direttamente ai suoi morsetti invece che in serie al carico per forza troverai ai suoi capi la tensione del generatore.
non si possono mai utilizzare resistenze per ridurre la tensione quando il carico non è fisso.
non si possono mai utilizzare resistenze per ridurre la tensione quando il carico non è fisso.
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti