Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ritardare spegnimento relè

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Ritardare spegnimento relè

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 6 feb 2016, 13:03

ciao ragazzi correi chiedervi un coniglio su un circuito che dovrei fare per ritardare lo spegnimento di un rele... allora questo rele viene attivato da da un impulso che dura 1 secondo, a 12 volt e dopo di che lui si rispegne subito dopo 1 secondo... mi servirebbe qualcosa sempre 12 volt in modo da ritardare lo spegnimento del rele e lasciarlo acceso almeno 30 secondo e max 1 minuto... quindi lo vorrei far funzionare nel seguente modo:
arriva l impulso, il rele si eccita, rimane eccittato per almeno 30 secondi, e dopo si spegne in automatico..
ho provato a vedere un po in giro rele temporizzati, ma ho notato che non esistono per 12 volt...
quindi stavo pensando di crearmi un circuitino ma non so cosa usare e da dove cominciare,,, voi cosa mi consigliate? cosa potrei usare di semplice ed economico?
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

0
voti

[2] Re: ritardare spegnimento rele

Messaggioda Foto Utenteibra » 6 feb 2016, 13:19

Per poter fare quello che chiedi, oltre al circuitino che ti consiglieranno i guru, se non riesci a utilizzare i 12V del circuito di partenza, dovrai aggiungere un alimentatore o una batteria da 12V ;-)
Verba volant, scripta manent
Avatar utente
Foto Utenteibra
1.282 3 4 6
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 2103
Iscritto il: 15 lug 2015, 0:45

0
voti

[3] Re: ritardare spegnimento rele

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 6 feb 2016, 13:29

si, per quello non c e problema, visto che i 12 volt sono sempre disponibili... quindi basta collegarmi alla batteria e sarei apposto... per tutto questo fa parte di una cosa che voglio realizzare in auto.. :)
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

0
voti

[4] Re: ritardare spegnimento rele

Messaggioda Foto Utentemagomelo » 6 feb 2016, 13:29

Dato che non hai bisogno di un tempo di ritardo precisissimo, la soluzione piu semplice secondo me è con un transistor, resistenza e condensatore...
L'impulso di un secondo carica il condensatore, la resistenza lo fa scaricare piano piano tenendo il transistor in saturazione ed eccitato il relè... finita la carica del condensatore il transistor rilascia il rele.
Se hai bisogno di una mano per il dimensionamento dei componenti dimmelo che ti aiuto volentieri.
Unica cosa da sapere, è la resistenza del rele per sapere quanta corrente ha bisogno.
Ciao.
Avatar utente
Foto Utentemagomelo
5 4
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 18 giu 2010, 8:25

0
voti

[5] Re: ritardare spegnimento rele

Messaggioda Foto Utenteibra » 6 feb 2016, 13:33

Sarebbe bello sapere anche a cosa servirà questa applicazione ;-)
Verba volant, scripta manent
Avatar utente
Foto Utenteibra
1.282 3 4 6
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 2103
Iscritto il: 15 lug 2015, 0:45

0
voti

[6] Re: ritardare spegnimento rele

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 6 feb 2016, 13:50

allora il progetto che voglio fare è l accensione dei fendinebbia quando vado ad aprire e chiudere la macchina con il telecomando... quindi prendo l impulso dalla centralina della centralizzata il +12 che si attiva quando i motorini devono chiudere o aprire la serrattura e attraverso quello gestisco il rele dei fendinebbia...
si certo, mi servirebbe sapere come dimensionare i componenti e anche come collegarli e che componenti usare, sopprautto i transistor visto che ho visto che ne esistono tantissimi... si il tempo non deve essere preciso... l importante che entro 1 minuto si spenga tutto per poi non avere problemi di batteria... diciamo che un tempo di una 30-40 secondi va piu che bene... per il rele che comanda i fendinebbia la sua resistenza non la so... c è qualche modo per conoscerla? so solo che è un semplice rele 12 volt da 40 amper con 4 contatti e se non mi sbaglio ci vogliono 300-400 ma per eccitarlo... ( o forse 30-40 ma?)
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

1
voti

[7] Re: ritardare spegnimento rele

Messaggioda Foto Utenteibra » 6 feb 2016, 13:55

Lo sai che non è consentito per legge modificare l'impianto elettrico di un'auto?
O_/
Verba volant, scripta manent
Avatar utente
Foto Utenteibra
1.282 3 4 6
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 2103
Iscritto il: 15 lug 2015, 0:45

0
voti

[8] Re: Ritardare spegnimento relè

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 6 feb 2016, 13:57

vabbe, ma voglio vedere il poliziotto che mi fa il verbale perche quando apro la macchina si accendono i fendinebbia per 30 secondi... :)
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

0
voti

[9] Re: Ritardare spegnimento relè

Messaggioda Foto Utentemagomelo » 6 feb 2016, 13:59

Se tu avessi un tester sarebbe semplice.. imposti su resistenza e con i contatti tocchi i piedini del relè che vanno collegati alla 12v per farlo eccitare, ed il tester ti dice la resistenza.. se servano 40ma o 400ma cambia tutto :)
Hai un tester?
Avatar utente
Foto Utentemagomelo
5 4
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 18 giu 2010, 8:25

0
voti

[10] Re: Ritardare spegnimento relè

Messaggioda Foto Utentemarcobiondo » 6 feb 2016, 14:02

si si il tester lo ho... devo fare la misurazione nei contatti per l eccitazione o nei contatti di potenza?
Avatar utente
Foto Utentemarcobiondo
17 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 mar 2015, 23:17

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti