Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ipocrisia del cippato e pizza della discordia

Urbanistica, paesaggio, clima, inquinamento, biodiversità...

Moderatore: Foto Utenteadmin

1
voti

[1] Re: Legna!

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 27 dic 2015, 21:47

Da molti anni la regione Lombardia ha dato disposizioni per limitare l'uso della combustione a legna: http://ita.arpalombardia.it/ita/legna_come_combustibile/htm/strategie_lomb.htm
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
17,8k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3837
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

1
voti

[2] Re: Legna!

Messaggioda Foto UtenteRST » 27 dic 2015, 22:10


poi sarebbe troppo demodé vietare l'uso dei caminetti a legna e chiudere tutte le pizzerie con forni a legna
su quelli i verdisti sono sempre ..... "distratti"

Non voglio parlare di pizzerie ma di riscaldamento a legna dato che citi i caminetti. Ognuno disprezza ciò che non ha o che non può avere. I caminetti a legna ci sono sempre stati e sempre ci saranno, il riscaldamento a legna costa meno delle altre fonti energetiche, puoi provvedere direttamente, il mercato é libero ed il più delle volte non tassabile. Non si può vietare il riscaldamento a legna con caminetti, stufe, olle e caldaie.
Riguardo il riscaldamento io utilizzerei il vettore elettricità costo permettendo, non me ne frega niente della entropia. Costo manutenzione zero, sicurezza elevata se rapportata al gas, ma questo è un altro discorso che cozza con leggi e norme assurde.
Avatar utente
Foto UtenteRST
57 1 3
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 24 nov 2009, 20:37
Località: Padova-Trento-Udine

-1
voti

[3] Re: Legna!

Messaggioda Foto UtenteRST » 27 dic 2015, 22:24

Infatti io a casa mia ho 24 gradi zona giorno e 20 zona notte in tutte le 24 ore, se ho caldo apro le finestre.
Perché vuoi impedirmelo ?
Abito a 1000 m s.l.m.
Avatar utente
Foto UtenteRST
57 1 3
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 24 nov 2009, 20:37
Località: Padova-Trento-Udine

1
voti

[4] Re: Legna!

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 27 dic 2015, 22:32

Ma la legna non è "co2" sotto altra forma? Sono i combustibili fossili che hanno alcuni "problemi" con il bilancio della co2 stessa.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.848 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3587
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[5] Re: Legna!

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 27 dic 2015, 22:36

L'irritazione è comprensibile, quando poi non è addirittura condivisa la rabbia per quella che pare una burocratica prevaricazione ... " ... te giren i ball ... "

Probabilmente la si subirebbe sentendoci partecipi se "noi tutti" ci attenessimo (utopico), e di questo ce ne fosse consapevolezza, ai provvedimenti/direttive, così dette, anti-inquinamento.
Come è stato segnalato, già da tempo, per esempio in Lombardia in definite situazioni, non è consentito l'uso della legna da ardere ( ... nella mia letterina a Babbo Natale gli avevo ricordato di lasciar perdere il carbone ... ) però "noi" siamo fatti così: se non c'è qualcuno che assolve al ruolo di controllore, ci riteniamo liberi di fare come ci pare.
In effetti non avevo pensato ai forni a legna per pizza: che siano in deroga ... ?

Ma lo sappiamo, purtroppo questa regione, Milano e la sua provincia, si trovano in una zona dove il vento soffia poche volte all'anno e tutti gli interventi poco possono fare contro questa staticità atmosferica, ma bisogna provare.

A quanto leggo/sento pare che la componente d'inquinamento maggiore derivi dal riscaldamento (domestico in particolare).

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8289
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

1
voti

[6] Re: Legna!

Messaggioda Foto UtenteRST » 27 dic 2015, 22:42


se leggono la tua affermazione quelli talebani te la menano a morte
....

Non mi frega un cazzo , i talebani se potessero lo farebbero anche loro, un mio cliente mi criticava perché giravo con il SUV citando menate ecologiche varie tipo quelli che discutono su come risolvere la fame del mondo, quando poi ha avuto una eredità non ci pensò due volte a comprarsi una Q8.
Tutti noi critichiamo per giustificare a noi stessi la miseria.
Avatar utente
Foto UtenteRST
57 1 3
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 24 nov 2009, 20:37
Località: Padova-Trento-Udine

1
voti

[7] Re: Legna!

Messaggioda Foto UtenteRST » 27 dic 2015, 23:13

So che ci sono leggi e norme (UNI, ISO, DIN DON e DAN) che impongono una temperatura in casa, ma per noi 20 gradi in zona giorno son pochi, devi metterti una maglia, sin da piccolo son stato abituato a stare in casa in maniche corte o camicia, fino a che posso continuo.
Avatar utente
Foto UtenteRST
57 1 3
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 24 nov 2009, 20:37
Località: Padova-Trento-Udine

5
voti

[8] Re: Legna!

Messaggioda Foto Utenteboiler » 27 dic 2015, 23:20

speedyant ha scritto:Ma la legna non è "co2" sotto altra forma? Sono i combustibili fossili che hanno alcuni "problemi" con il bilancio della co2 stessa.


Qui si parla soprattutto di un problema di polveri fini, piuttosto che di CO2. Con gli ossidi di zolfo non so come siamo messi, ma suppongo che anche qui la legna ne produca di piú.

Foto UtenteRST, si stava parlando del paragone tra l'inquinamento causato da automobili e da quello causato dal riscaldamento. In particolare il riscaldamento a legna è deleterio per quel che riguarda le emissioni e quindi ci si chiede perché non vengano prese misure anche qui.
Adesso noi abbiamo capito quanto figo tu sia, quindi puoi smetterla di menarcela, ché non ci interessa. Se hai un contributo interessante puoi esporlo, altrimenti puoi smetterla di far polemica.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,5k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4214
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[9] Re: Legna!

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 27 dic 2015, 23:22

RST ha scritto:(...) Tutti noi critichiamo per giustificare a noi stessi la miseria.
no, così si va in cerca della "autoassoluzione", comodo anche per trovarsi degli alibi.

(...) ti chiederei gentilmente di stare sul discorso legna (...)
credo di non esserne in grado, tra forni per pizza, limitazioni orarie al riscaldamento e alla temperatura, auto che inquinano, vincoli alla mobilità e scissioni molecolari per me è ardua impresa.
Per la legna posso solo contribuire con la citazione di un attrezzo che serve per farla ...

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8289
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[10] Re: Ipocrisia del cippato e pizza della discordia

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 28 dic 2015, 9:09

Tralasciando la mia irrazionale predilezione per la pizza cotta a legna, c'è l'altra domanda: qualcuno ha dei dati scientifici che mettono in evidenza un contributo sensibile all'inquinamento da parte dei forni a legna delle pizzerie?
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.904 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3914
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

Prossimo

Torna a Ambiente

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti