da profano del mondo elettrico ho voluto provare a fare lo schema della termoregolazione di un appartamento (abbiamo un impianto centralizzato).
L'impianto sarà a pannelli radianti a pavimento per il riscaldamento invernale, con testina elettrotermica con micro interruttore di fine corsa a servizio di ogni circuito (stanza) dell'appartamento.
Per il raffrescamento estivo ci saranno dei ventilconvettori.
Al di fuori di ogni appartamento ci sarà un modulo di contabilizzazione del calore con relativa elettrovalvola a 3 vie per aprire/chiudere il flusso di acqua calda/refrigerata.
Vorrei inserire un programmatore orario generale, più un UNICO termostato per ogni stanza a servizio o della testina dei pannelli o dei ventil.
I termostati delle stanza saranno del tipo con commutazione estate/inverno.
In questo modo, all'interno della fascia oraria inserita nel programmatore orario, ogni signola stanza potrà chiedere il caldo/freddo e fare aprire la valvola a 3 vie generale.
Vi chiedo se secondo voi lo schema che ho "improvvisato" da profano del mondo elettrotecnico è corretto


PS: i simboli sono i seguenti:
- T1, T2, T3 = termostati ambiente con commutazione E/I
- EV1, EV2, EV3 = testine elettrotermiche con micro di fine corsa
- FC1, FC2, FC3 = ventilconvettori (fancoils)
- EV contab. = elettrovalvola a 3 vie generare nel modulo di contabilizzazione