Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Autobus urbano elettrico

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

0
voti

[121] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 18 mar 2023, 15:14

mario_maggi ha scritto:tutti i bus che salgono devono anche scendere, recuperando energia. I percorsi collinari sono ottimi per i veicoli elettrici.
Ciao
Mario

Peccato che quando salgono i consumi siamo altissimi vanificando i risultati.
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
753 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

0
voti

[122] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 18 mar 2023, 15:29

Sarebbero altrettanto elevati se il veicolo non fosse elettrico, ma in tal caso ti perderesti il recupero in discesa.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.989 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[123] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 18 mar 2023, 15:44

Goofy ha scritto:Sarebbero altrettanto elevati se il veicolo non fosse elettrico, ma in tal caso ti perderesti il recupero in discesa.

Intendevo sottolineare che la collina non ha nessun vantaggio rispetto alla pianura.
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
753 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

0
voti

[124] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 18 mar 2023, 18:46

mario_maggi ha scritto:(...) tutti i bus che salgono devono anche scendere, recuperando energia...


@ Foto Utentemario_maggi

Purtroppo non posso darti ne conferma ne smentita perché gli autobus che vengono utilizzati su questa tratta pedecollinare (IVECO E-WAY) non sono, al momento, comandati per nessun'altra linea totalmente pianeggiante, per cui non ho dati di raffronto sul reale vantaggio della frenata rigenerativa in discesa rispetto al suo uso nei tratti pianeggianti.

Comunque con tutte le fermate e le ripartenze (abbiamo 25 fermate in circa 6 km, escludendo le fermate per cause di circolazione stradale), parliamo di una velocità commerciale di circa 15 km/h, negli orari di punta sicuramente meno.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,0k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4065
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[125] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 19 mar 2023, 9:52

il confronto lo ho io, ho fatto parecchio viaggi "al limite" in montagna con la mia Twingo, e grazie alla frenata rigenerativa il consumo è risultato praticamente indistinguibile da quello in pianura
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
31,3k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8470
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[126] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 19 mar 2023, 11:32

Leggendo l'articolo del "Corriere del Ticino" postato da Foto Utente6367.

"Sono stati per esempio commissionati studi mirati per valutare le tecnologie a disposizione (tra diesel, idrogeno, ibrido ed elettrico), sono state condotte valutazioni sulla flotta attuale di TPL sotto il profilo di costi e performance energetica ed ambientale, per poi confrontare i risultati con le tecnologie più sostenibili presenti sul mercato, sono state anche organizzate simulazioni e prove sul campo. Un’unione di forze che ha portato all’identificazione dell’elettrico quale tecnologia giusta per le linee TPL."
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.245 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[127] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 19 mar 2023, 11:48

stefanopc ha scritto:Leggendo l'articolo del "Corriere del Ticino" postato da Foto Utente6367.

(...) Un’unione di forze che ha portato all’identificazione dell’elettrico quale tecnologia giusta per le linee TPL.


Forse in Tper (Trasporto passegeri Emilia Romagna) nessuno ha letto l'articolo... :mrgreen:

Bando per 127 autobus a idrogeno

Nasce TPH2, la nuova società per gli impianti integrati di ricarica ad idrogeno

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,0k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4065
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[128] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 19 mar 2023, 11:57

Avete visto lo "spot" di Maccio Capatonda sui bus elettrici?
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.853 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3596
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[129] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 19 mar 2023, 13:51

richiurci ha scritto:il consumo è risultato praticamente indistinguibile da quello in pianura


Foto Utenterichiurci veramente non riesci a stimare la differenza o hai usato un'iperbole per dire che la differenza è risultata minima, che so il 5% o il 10%? Grazie.

P.S. ho pensato in ritardo che le velocità che tieni in montagna sono diverse da quelle nei percorsi pianeggianti quindi il confronto è improponibile, a meno di mettersi apposta a fare dei test non banali.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.989 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

1
voti

[130] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 23 mar 2023, 20:58

Nei veicoli elettrici ci sono ancora diverse ottimizzazioni da implementare.
Per esempio, l'uso di motori elettroidraulici https://chargedevs.com/newswire/twintorq-says-its-electric-hydraulic-motor-extends-ev-range-and-battery-life/ che sono indicati quando un bus deve partire e fermarsi molte volte in salita e discesa.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
17,9k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3844
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti