Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Cavi e colori

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Cavi e colori

Messaggioda Foto Utentesimp » 13 gen 2015, 17:05

Salve.
Sto verificando l'impianto di un ufficio. L'ufficio è diviso in n locali.
I circuiti sono divisi in luce e F.M. per ciascun locale.
Quindi avremo linea LUCE locale 1, linea F.M. locale 1, linea LUCE locale 2, linea F.M. locale 2, ...
Verso ogni locale però parte un solo cavo 5G4. In particolare le anime del cavo sono suddivise:
GRIGIO: FASE LINEA LUCE
NERO: FASE LINEA F.M.
BLU: NEUTRO LINEA F.M.
MARRONE (NASTRATO BLU): NEUTRO LINEA LUCE
G/V: TERRA COMUNE AI DUE CIRCUITI.
Secondo voi è ammissibile questa cosa? Che poi sullo schema sono segnati 2 cavi distinti 3G4 per i due circuiti.
Avatar utente
Foto Utentesimp
30 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 21 mag 2013, 9:55

1
voti

[2] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto Utentesvk86 » 13 gen 2015, 21:17

Non è ammesso :!:
Avatar utente
Foto Utentesvk86
92 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 9 lug 2008, 21:47
Località: penisola salentina

0
voti

[3] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto Utenteattilio » 14 gen 2015, 0:59

be' la difformità tra lo schema e la realtà, è indice di buoni propositi... poi subito morti
due cavi 3G4 costano più di un unico 5G4, e per giunta ci portiamo due g/v quando ce ne basta uno solo,
ma sì facciamo un 5G4, lo prendiamo con due anime blu... mmh, non si trova in questa formazione,
ordiniamolo allora! mmh, accettano ordini solo per bobine da 300 m,
senti, ma hai ancora di quel nastro isolante blu?
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera


Salvatore Quasimodo
Avatar utente
Foto Utenteattilio
61,2k 8 12 13
free expert
 
Messaggi: 9109
Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34

0
voti

[4] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto Utentesimp » 14 gen 2015, 9:42

Grazie. Chiarissimi. :ok:
Avatar utente
Foto Utentesimp
30 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 21 mag 2013, 9:55

0
voti

[5] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto Utentesvk86 » 14 gen 2015, 18:49

Attilio ha scritto:be' la difformità tra lo schema e la realtà, è indice di buoni propositi... poi subito morti
due cavi 3G4 costano più di un unico 5G4, e per giunta ci portiamo due g/v quando ce ne basta uno solo,
ma sì facciamo un 5G4, lo prendiamo con due anime blu... mmh, non si trova in questa formazione,
ordiniamolo allora! mmh, accettano ordini solo per bobine da 300 m,
senti, ma hai ancora di quel nastro isolante blu?

Simpatico siparietto =D> :ok:
Avatar utente
Foto Utentesvk86
92 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 9 lug 2008, 21:47
Località: penisola salentina

0
voti

[6] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto Utentegianpox » 14 gen 2015, 21:27

Attilio ha scritto:[...] ma hai ancora di quel nastro isolante blu?

Ma Foto Utenteattilio, hai dimenticato la prosecuzione :D!

- Certo che ho ancora il nastro isolante blu, ci macherebbe, ma lascia stare... piuttosto compriamo e applichiamo della termostringente blu. Il lavoro viene più "pulito".
- Hai ragione sai... tanto devo comunque andare al fornitore a prendere una manciata di "cappellotti" e già che sono li prendo un metro di termostringente blu.
- Ok, ti aspetto allora, ma assicurati che sia blu neutro... eh! Le cose o si fanno a norma o non si fanno!
Avatar utente
Foto Utentegianpox
920 3 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 3 lug 2013, 12:36
Località: Messina

1
voti

[7] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 15 gen 2015, 10:09

Non é sicuramente un bel lavoro anzi, però a parte il discorso dello schema che non è veritiero in fase di verifica di un impianto a parer mio se a monte ci sono le protezioni idonee si potrebbe anche accettare
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

4
voti

[8] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto UtenteMike » 15 gen 2015, 10:30

Concordo con Foto Utenteiosolo35, la ricolorazione del conduttore di neutro la accetterei anche io su un impianto esistente di un sistema TT visto che è sempre un conduttore attivo. Non accetto invece la ricolorazione del G/V, su quello sono irremovibile.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14605
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[9] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 15 gen 2015, 10:49

Chiaramente mike ben ritrovato
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
48,9k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

2
voti

[10] Re: Cavi e colori

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 15 gen 2015, 12:01

Per mia curiosita`, in quali casi e` ammissibile la ricolorazione alle estremita` di un conduttore in un cavo multipolare?

Grazie!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20403
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 60 ospiti