Barzelletta in vernacolo Sannita
Un Campano torna da Londra e un amico gli chiede: uagliò, cumm’è te si truvate a Londre’, bell’ risponde lui, sule ca l’ingles’ so strana gent’, la li pulmanne songhe iavete ma li chiamene Bas, i strade songhe larghe ma loro i chiamene Street, lu cavalle u chiamene ors e li femmene uomen’ e quand fa fridde dicene ca è cold. Na sera me success na cosa strana ca ma fatte n’cavulà e no de poche, so sciute pe me ie a diverti quanne na femmene me sè avvicinate e ma ditte Lave-mi, nen ci’aggie viste chiù e ciaggie rispost’ lavete da sola brutta zuzzona.
Re: Barzelletta
5
voti
[341] Re: Barzelletta
-
elektronik
5.882 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
[343] Re: Barzelletta
speedyant ha scritto:Mi devo preoccupare se l'ho capita?
forse nella tua vita precedente eri Sannita,



-
elektronik
5.882 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
1
voti
[344] Re: Barzelletta
La cosa curiosa è che, pur non capendo tutte le parole dei dialetti campani e siculi, le "sento" benissimo, talmente bene che potrei ripeterle. Il dubbio di avere sangue "normanno del sud" è forte, dato anche il cognome che mi ritrovo, come lo storpiano e come devo mettere gli accenti per farlo capire bene.
Son quello delle domande strane!
0
voti
[345] Re: Barzelletta
e come i pugliesi che in inghilterra forse a causa della loro cadenza dialettale imparavano l'inglese meglio di noi campani, diciamo che nell'alto sannio dove sono vissuto nella mia adolescenza si parla un vernacolo sannita misto a pugliese francofono difatti le strade grandi si chiamano le rue' le piccole a ruell', ce una strada che si chiama a rue da pruvenzan' che significa la strada della provenzana, il pane u pen' che potrebbe prestarsi a un doppio sensospeedyant ha scritto:La cosa curiosa è che, pur non capendo tutte le parole dei dialetti campani e siculi, le "sento" benissimo, talmente bene che potrei ripeterle.
-
elektronik
5.882 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
[346] Re: Barzelletta
l'inizio è comune a tante altre, si potrebbe intuire dove va a parare....
ma verso la fine è esilarante!
Bella!
ma verso la fine è esilarante!
Bella!
-
lelerelele
2.662 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
1
voti
[347] Re: Barzelletta
Una coppia di anziani viene intervistata nel corso di una trasmissione televisiva perché, sposati da 50 anni, non avevano mai litigato. Il presentatore, con grande curiosità, domanda all’anziana:
– Ma, voi, veramente non avete mai litigato in 50 anni?
– No! – risponde l’anziana.
– Ma, com’è possibile??? – insiste il presentatore.
– Guardi, quando ci siamo sposati mio marito aveva un cavallo a cui teneva moltissimo;
era la creatura a cui lui teneva di più in assoluto. Il giorno delle nostre nozze questo cavallo tirava il nostro calesse; a un certo punto il cavallo inciampò su di un sasso e mio
marito gli urlò:
“E UNO!”.
Dopo qualche metro il cavallo inciampò di nuovo e mio marito gli urlò:
“E DUE!”.
Quando eravamo praticamente arrivati davanti alla nostra casa, il cavallo inciampò una terza volta; mio marito tirò fuori la pistola e sparò al cavallo dritto in fronte; io, impietrita, lo rimproverai:
“Ma perché hai fatto una cosa del genere??? Un cavallo così bello, tu l’ammazzi per così poco?”
Lui mi fulminò con lo sguardo e poi mi urlò in faccia:
“E UNO!”
– Ma, voi, veramente non avete mai litigato in 50 anni?
– No! – risponde l’anziana.
– Ma, com’è possibile??? – insiste il presentatore.
– Guardi, quando ci siamo sposati mio marito aveva un cavallo a cui teneva moltissimo;
era la creatura a cui lui teneva di più in assoluto. Il giorno delle nostre nozze questo cavallo tirava il nostro calesse; a un certo punto il cavallo inciampò su di un sasso e mio
marito gli urlò:
“E UNO!”.
Dopo qualche metro il cavallo inciampò di nuovo e mio marito gli urlò:
“E DUE!”.
Quando eravamo praticamente arrivati davanti alla nostra casa, il cavallo inciampò una terza volta; mio marito tirò fuori la pistola e sparò al cavallo dritto in fronte; io, impietrita, lo rimproverai:
“Ma perché hai fatto una cosa del genere??? Un cavallo così bello, tu l’ammazzi per così poco?”
Lui mi fulminò con lo sguardo e poi mi urlò in faccia:
“E UNO!”
-
luxinterior
3.023 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
-
elektronik
5.882 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
[350] Re: Barzelletta
elektronik ha scritto:... lavete da sola brutta zuzzona.


I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti