Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Massa estranea su impianto TN-S

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Massa estranea su impianto TN-S

Messaggioda Foto UtenteLuke » 28 lug 2014, 8:50

Salve a tutti,
volevo proporre al forum un quesito relativo all'ampliamento di un impianto elettrico di cui vi riassumo la situazione:
Sistema TN-S, nella cabina di trasformazione è presente un quadro generale BT di smistamento per i vari sottoquadri a servizio di capannoni adibiti a depositi pneumatici;
In uno di questi capannoni è previsto il seguente ampliamento: realizzazione di zona soppalcata adibita ad uffici e realizzazione di zona coperta adiacente per ricarica muletti, costituita da pensilina e blocchi prese fissati sulla parete esterna.
Nel quadro del capannone, dove attualmente sono installate solo le luci luci e qualche presa di servizio, arriva un cavo multipolare + PE, attestato su un collettore da dove partono tutti i PE dell'impianto.
La struttura del capannone è metallica, con travi IPE infisse nel terreno, non c'è nessuna continuità tra la struttura ed il collettore.
Il dubbio è questo: la struttura sopraddetta va considerata una massa estranea (e quindi resa equipotenziale) in quanto parte strutturale dell'edificio in grado di introdurre il potenziale di terra e nello stesso tempo indipendente dall'impianto di terra della rete?
(preciso che le prese dei caricamuletti si troveranno proprio a breve distanza da due di queste travi IPE verticali)

grazie a tutti in anticipo
Avatar utente
Foto UtenteLuke
10 3
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 24 gen 2013, 12:34

0
voti

[2] Re: Massa estranea su impianto TN-S

Messaggioda Foto Utentevoltamper » 28 lug 2014, 9:13

Ciao, se la resistenza verso terra è inferiore a 1000 ohm in condizioni ordinarie è da considerare una massa estranea altrimenti no.
Avatar utente
Foto Utentevoltamper
10 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 27 mag 2014, 15:36

0
voti

[3] Re: Massa estranea su impianto TN-S

Messaggioda Foto UtenteLuke » 29 lug 2014, 11:41

Sì, effettuerò la misura, ma sicuramente la resistenza verso terra è minore.

Quindi dovrò prevedere un collegamento equipotenziale per la struttura del capannone ... se verifico una continuità tra tutte le travi verticali penso sia sufficiente un punto di connessione, ma se le capriate non rendono continua la struttura dovrò prevedere un collegamento per ognuna? :cry:
Avatar utente
Foto UtenteLuke
10 3
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 24 gen 2013, 12:34

0
voti

[4] Re: Massa estranea su impianto TN-S

Messaggioda Foto UtenteMike » 29 lug 2014, 11:52

E' sufficiente che il collegamento sia in un punto, il collegamento della struttura stessa ai dispersori di fatto (plinti, platea di fondazione) è requisito sufficiente.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14616
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[5] Re: Massa estranea su impianto TN-S

Messaggioda Foto UtenteLuke » 29 lug 2014, 11:59

Ok, grazie Mike! :ok:
Avatar utente
Foto UtenteLuke
10 3
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 24 gen 2013, 12:34


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti