Ho il seguente dubbio:
c'è differenza tra il termine postazione di comando e postazione di di manovra?
Dubbio su definizione: postazione di comando
Moderatore: Guerra
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
2
voti
Una postazione di manovra è una postazione di comando.
Una postazione di comando non è necessariamente una postazione di manovra.
La DM non fa una netta differenza, in quanto "manovrare" potrebbe essere inteso come "azionare", "avviare".
Una postazione di comando non è necessariamente una postazione di manovra.
La DM non fa una netta differenza, in quanto "manovrare" potrebbe essere inteso come "azionare", "avviare".
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Per qualche dollaro in più
3
voti
La Direttiva parla di "Sistemi di comando" (punto 1.2) e di "Dispositivi di comando" (punto 1.2.2).
Parla di "posti di manovra" nell'ultimo paragrafo del punto 1.2.2.
Ne "Sistemi di comando" parla di manovra quando il comando è collegato ad un movimento.
Nella definizione di "dispositivi di comando" la direttiva comprende anche caratteristiche di "manovra" come:
- mobilità della macchina (punto 3.3).
La guida ufficiale infatti definisce:
"I dispositivi di comando sono elementi del sisteda di comando che rilevano i segnali in arrivo impartiti dall'operatore, [...] ad esempio, pulsanti, bottoni leve interruttori, [...], volanti pedali" (nr. 185).
Come detto in precedenza la Direttiva non sembra fare una distinzione netta tra "Comando" e "Manovra".
Sentiamo cosa dice
ErnestoCappelletti
Parla di "posti di manovra" nell'ultimo paragrafo del punto 1.2.2.
Ne "Sistemi di comando" parla di manovra quando il comando è collegato ad un movimento.
Nella definizione di "dispositivi di comando" la direttiva comprende anche caratteristiche di "manovra" come:
- mobilità della macchina (punto 3.3).
La guida ufficiale infatti definisce:
"I dispositivi di comando sono elementi del sisteda di comando che rilevano i segnali in arrivo impartiti dall'operatore, [...] ad esempio, pulsanti, bottoni leve interruttori, [...], volanti pedali" (nr. 185).
Come detto in precedenza la Direttiva non sembra fare una distinzione netta tra "Comando" e "Manovra".
Sentiamo cosa dice

"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Per qualche dollaro in più
0
voti
Ne "Sistemi di comando" parla di manovra quando il comando è collegato ad un movimento.
accendere un motore elettrico conferisce alla postazione le caratteristiche di postazione di comando?
3
voti
Grazie @guerra.
A mio parere un “posto di manovra” è una postazione nella quale sta l’operatore per fare operazioni sulla macchina, mentre “posto di comando” è dove l’operatore comanda funzioni della macchina (non necessariamente movimenti, ma anche altre funzioni, quali ad esempio l’incremento di una temperatura).
Il requisito essenziale di sicurezza e di tutela della salute 1.2.2 recita:
Quando vi sono più posti di comando, il sistema di comando deve essere progettato in modo che l'impiego di uno di essi renda impossibile l'uso degli altri, ad eccezione dei comandi di arresto e degli arresti di emergenza.
Quando la macchina è munita di più posti di manovra, ognuno di essi deve disporre di tutti i dispositivi di comando necessari, senza ostacolare né mettere in situazione pericolosa mutuamente gli operatori.
Quindi richiede che in ogni posto di manovra, ovvero dove l’operatore sta per effettuare operazioni sulla macchina, come ad esempio lo scarico del materiale, sia dotato dei dispositivi di comando necessari.
Ipoteticamente un posto di manovra potrebbe non essere anche un posto di comando, ovvero potrebbe non essere dotato di dispositivi di comando, ma in pratica, anche in virtù del requisito sopra descritto, i posti di manovra sono normalmente anche posti di comando.
Dal punto di vista pratico comunque non ha utilità distinguere tra posti di manovra e di comando, perché non ci sono requisiti contrastanti o differenti. Un saluto a tutti.
Ernesto
A mio parere un “posto di manovra” è una postazione nella quale sta l’operatore per fare operazioni sulla macchina, mentre “posto di comando” è dove l’operatore comanda funzioni della macchina (non necessariamente movimenti, ma anche altre funzioni, quali ad esempio l’incremento di una temperatura).
Il requisito essenziale di sicurezza e di tutela della salute 1.2.2 recita:
Quando vi sono più posti di comando, il sistema di comando deve essere progettato in modo che l'impiego di uno di essi renda impossibile l'uso degli altri, ad eccezione dei comandi di arresto e degli arresti di emergenza.
Quando la macchina è munita di più posti di manovra, ognuno di essi deve disporre di tutti i dispositivi di comando necessari, senza ostacolare né mettere in situazione pericolosa mutuamente gli operatori.
Quindi richiede che in ogni posto di manovra, ovvero dove l’operatore sta per effettuare operazioni sulla macchina, come ad esempio lo scarico del materiale, sia dotato dei dispositivi di comando necessari.
Ipoteticamente un posto di manovra potrebbe non essere anche un posto di comando, ovvero potrebbe non essere dotato di dispositivi di comando, ma in pratica, anche in virtù del requisito sopra descritto, i posti di manovra sono normalmente anche posti di comando.
Dal punto di vista pratico comunque non ha utilità distinguere tra posti di manovra e di comando, perché non ci sono requisiti contrastanti o differenti. Un saluto a tutti.

Ernesto
-
ErnestoCappelletti
2.870 1 5 8 - Master
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 22 lug 2010, 17:27
- Località: Milano
0
voti
se io ho una postazione che verrà usata specificatamente quando sono in condizioni di emergenza, ad esempio una pulsantiera dotata di un fungo di emergenza ed un comando di start e stop motore, giusto per muovere manualmente un martinetto idraulico, al livello di indicatori, sono vincolato a riportare certe indicazioni/spie?
1
voti
I comandi devono sempre essere chiari e il più possibile inequivocabili.
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Per qualche dollaro in più
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite