Mi è venuta un'idea: il crowd design appunto.

Stavo pensando di disegnare un generatore di funzioni attorno al DDS che ho comprato su ebay, quando mi son detto: ehi... che gusto c'è a progettare e realizzare tutto da solo? Ormai sei un progettista, ste schedine le disegni in due minuti... Perché allora non fondere le mie idee con quelle di altri appassionati?
In fin dei conti, se uniamo le forze, possiamo proporre spcifiche migliori di quelle che ho proposto io, qualcuno può scrivere di sicuro un firmware migliore del mio (ci vuol poco

Così mi son detto: "Se inaugurassimo questo modo di progettare, potrebbe nascere una collana di kit/prodotti a marchio EY!".
Ecco dunque l'idea del crowd design.
Ho pensato a un paio di regole, giusto per dare struttura alla cosa:
1) Chiunque può proporre il proprio progetto da sviluppare in crowd: se l'idea piace e si porta avanti OK, altrimenti fallisce... forse il progetto non era la genialata che ci aspettavamo, o forse non è stato promosso/presentato adeguatamente dall'ideatore.
2) Chi propone il progetto assume la carica di project leader: è compito suo moderare le proposte e prendere le decisioni, nonché dichiarare la conclusione del progetto (e magari realizzarne un prodotto EY).
3) I project leader possono godere di buona o cattiva reputazione: se il progetto puzza di lucro/inganno, o viene condotto senza logica, naufragherà da solo. Il PL che l'ha proposto ci penserà due volte prima di rifarsi vivo... Possiamo pensare a un sistema a punteggi, anche se la reputation mi sembra già adeguata.
4) OSHW, OSSW ovviamente... e preferibilmente attorno al PIC18 impiegato nel PIERIN!

Concluso il progetto, chi vuole può acquistare kit e componenti (oppure il prodotto finito, dipende dal progetto) da EY, oppure realizzare il progetto a casa propria, nel rispetto della filosofia OSHW.
Per fare un esempio concreto, io avevo pensato di proporre la DDS come nuovo progetto da crowd: progettiamo un generatore da banco. Decidiamo insieme il target di banda, interfaccia (display o no?), prezzo (importantissimo!), etc., dopodiché si comincia.
Alla fine, quando l'hardware prende forma, ho pensato di inviare 4-5 "golden sample" ai giovani firmwaristi rampanti che vogliono dire la propria. Eleggeremo il firmware migliore, che sarà flashato "di serie"! Possiamo anche pensare a qualche premio da mettere in palio...
Per allestire questa cosa serve una infrastruttura logistica e fiscale. Idee?




Mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate tutti quanti; prima di buttarmi di testa voglio vedere se l'acqua è fonda a sufficienza...

Oh ragazzi, proponete idee, modifiche alle regole, miglioramenti: siamo in crowd proprio per questo!

Ciao!