Qualcosa tipo questo??
Non riesco però a capire se riesco a portare l'uscita a 0V dal datasheet
Quindi concettualmente lo alimento con 9V di Vcc e collego Vee a massa?
Array di LEDs ad intensità variabile in base a V
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
33 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
1
voti
Si` quello va bene. Comincia a dirlo nella prima pagina, ma i numeri che dicono che va bene e` l'Input Common Mode Voltage Range che arriva fino a VEE e poi l'Output Voltage Swing, VOL, in cui si vede che la tensione di uscita va giu` fino a pochi decimi di volt dalla alimentazione negativa e quindi va bene.
Il problema potrebbe essere sul positivo: se alimenti a 9V, all'uscita rischi di avere un po' meno di 8V che potrebbero essere pochi per accendere bene il MOS.
In realta` non prevedo grossi guai perche' il MOS non deve far scorrere tanta corrente e quindi quella tensione dovrebbe bastare. Se proprio non ce la facesse, si puo` sempre mettere una resistenza di pull-up per migliorare il livello alto, ma se possibile meglio evitare.
1V sul source e` sempre tanto, puoi scendere e dissipare meno sulla resistenza.
Il problema potrebbe essere sul positivo: se alimenti a 9V, all'uscita rischi di avere un po' meno di 8V che potrebbero essere pochi per accendere bene il MOS.
In realta` non prevedo grossi guai perche' il MOS non deve far scorrere tanta corrente e quindi quella tensione dovrebbe bastare. Se proprio non ce la facesse, si puo` sempre mettere una resistenza di pull-up per migliorare il livello alto, ma se possibile meglio evitare.
1V sul source e` sempre tanto, puoi scendere e dissipare meno sulla resistenza.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Allora posso mettere una resistenza di 0.5ohm ed avere una tensione che oscilla da 0 a 0.35V, così guadagno più di 0.6V e ho 1.6V "extra" sull'alimentazione. Tra l'altro la resistenza deve dissiparmi anche meno: minimo 0.25W, diciamo 0.5W per sicurezza, anche se complessivamente non guadagno niente sul rendimento totale del circuito.
Cerco i pezzi e comincio ad ordinare, così da fare qualche test... Grazie mille intanto, terrò aggiornati :)
Cerco i pezzi e comincio ad ordinare, così da fare qualche test... Grazie mille intanto, terrò aggiornati :)
33 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: diegosar, Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 62 ospiti