Salve ragazzi,
un dubbio che non riesco a chiarirmi.
ho l'equazione:
z = √9 + x^2 + y^2
Ora, sapendo che la fondamentale di una radice è 1 / 2√x, nel mio caso (è tutto sotto radice il secondo membro), sia la derivata prima rispetto a x, che la derivata prima rispetto a y sono identiche?
Derivate funzioni a 3 variabili
Moderatori: Ianero,
PietroBaima
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Ianero ha scritto:(è tutto sotto radice il secondo membro)
Se scrivi le formule in latex è più chiaro e non serve specificare...
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Per qualche dollaro in più
0
voti
la derivata di una funzione composta è la derivata della funzione per la derivata di "quello che c'è dentro".
quindi nel tuo caso avrai la derivata della radice che sarà uguale sia per x che per y, moltiplicata per la derivata del contenuto, che sarà 2x derivando in x, e 2y derivando in y
quindi nel tuo caso avrai la derivata della radice che sarà uguale sia per x che per y, moltiplicata per la derivata del contenuto, che sarà 2x derivando in x, e 2y derivando in y
Almeno l'itagliano sallo...
2
voti
Scusami
guzz stavi indicando un procedimento matematico, non la ricetta della carbonara.
Era per fare le cose semplici ... e corrette.


Era per fare le cose semplici ... e corrette.
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Per qualche dollaro in più
0
voti
Grazie, ho capito.
Quindi la derivata prima rispetto a x è:

quella rispetto a y:

Dico bene?
Quindi la derivata prima rispetto a x è:

quella rispetto a y:

Dico bene?
Servo, dai a costui una moneta, perché ha bisogno di trarre guadagno da ciò che impara.
Euclide.
Euclide.
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti