da
shadonvy » 19 ago 2012, 13:13
Non studio ingegneria elettronica ma posso dirti due cose:
-Tempo fa chiesi nel forum e in giro se fosse meglio conseguire la specialistica o solo la triennale. Tutti, mi hanno consigliato di continuare gli studi anche se nel frattempo si è trovato lavoro. Solo la triennale ti prepara a poco e niente specialmente in ambito elettronico e vieni visto da molte aziende come un ingegnere a metà.
-Fare la specialistica ti dà oltre al pezzo di carta anche maggiori basi per essere più preparato in futuro. Ovviamente ciò dipende da che tipo di specialistica fai, da come te la fanno fare e in che settore vuoi specializzarti.
L'università è la struttura che ti dà delle solide basi e ti prepara per entrare nel mondo del lavoro sia in termini tecnici che in impostazione mentale. Che poi una volta uscito devi continuare a studiare e che molte cose studiate saranno inutili questo è vero, ma definire addirittura inutile lo ritengo esagerato. Bisogna smanettare anche per conto proprio e per citare un elettronico del sito
"Nel mondo lavorativo ti servirà il 10% di ciò che hai studiato, il problema e che nessuno ti dice in cosa consiste questo 10%"
Spero di esserti stato utile
