symbiont ha scritto:Allora, questa che segue è la procedura che fatto io per ottenere 2 os selezionabili all'avvio:
1) Procurati i cd/dvd d'installazione di xp e 7
2) procurati un programma per partizionare l'hd (Gparted), NOTA: dovrai masterizzarlo su cd.
3) Procurati anche EasyBCD, non dovrebbe servire ma meglio averlo.
4) Esegui un beckup dei dati che vuoi salvare, in un'unità esterna.
5) Partiziona il tuo HD come meglio credi usdando il CD live di GPARTED. Prima di creare le partizioni cancella quelle/a esistenti, prevedi una partizione per ogni SO, alcune info ai seguenti link:
http://www.istitutomajorana.it/index.ph ... &Itemid=33
http://spazioiberico.altervista.org/ind ... ed-live-cd
6) Installa prima xp (importante se vuoi ottenere direttamenta la selezione del SO quando accendi il PC.
7) installa 7 in un'altra partizione.
8) Fine.
Se tutto è andato a buon fine dovresti avere i 2 SO selezionabili all'avvio.
In alternativa puoi lasciare xp che hai ora, creare una nuova partizione, intallare 7 e poi usare EasyBCD per ottenere il dual boot.
ieri per farmi un po di esperienza mi sono installato Windows xp sul mio HD vuoto e durante l'installazione ho pensato (per sicurezza) di scollegare l'HD in cui vi è contenuto il mio S.O (sempre WXP) e tutto è andato per il verso giusto!!
purtroppo alla fine della procedura ho riattaccato tutti e due gli HD ma il mio PC non mi lascia scegliere tra le due versioni di Windows.. mi carica in automatico solo il mio XP originale (l'altra era una copia).
voi prima mi avete detto che Windows 7 ha già preinstallato questa funzione del (correggetemi se sbaglio) del multiboot (ma poi boot cosa vuol dire? caricamento?)
so che esistono dei "multiboot" da installare o qualcosa del genere.. mi potete informare su questo argomento?