sto cercando di preparare un esame di elettrotecnica e ho già usato le risorse offerte dal sito per cercare di capire qualcosa di più

ho trovato questo esercizio con relativa soluzione in delle dispense, ma non riesco assolutamente a capire il seguente passaggio
da:
all'equivalente:
non riesco in particolare a capire per quale motivo vengono eliminati quei lati della maglia per effettuare la semplificazione.
dopo la semplificazione l'esercizio dovrebbe essere facilmente risolvibile con il teorema di Millman.
vorrei anche sapere se ci fossero delle "regole" di semplificazione da tenere a mente (ad esempio eliminare i lati tra nodi equipotenziali) in modo da semplificare la risoluzione degli esercizi
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
grazie