Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Produzione da eolico in Spagna

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

3
voti

[1] Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto Utentefpalone » 14 apr 2010, 13:21

Salve a tutti,
colgo l'occasione per segnalarvi questo link del PSO spagnolo, da dove è possibile monitorare in tempo reale la produzione di energia elettrica da fonte eolica:
https://demanda.ree.es/eolicaEng.html
Visto che si mantengono al 13 % circa di media non credo si possa più parlare di fonte "marginale"...
Qui sotto il report sulla produzione dell' anno passato
http://www.ree.es/ingles/sistema_electr ... les_v2.pdf
Avatar utente
Foto Utentefpalone
17,1k 5 8 11
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3121
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[2] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 14 apr 2010, 13:41

Grazie, interessante!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20412
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[3] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto UtentePoirot » 14 apr 2010, 14:33

Non so se è più coglione chi vuole il nucleare o chi non vuole l' eolico perché disturba la migrazione del starna dal becco giallo, il ciuffo arancione e la coda verde.
Io, da tecnico, presumo di saperlo, i discorsi non da tecnici li lascio a chi vuol fare notizia sui giornali.
Avatar utente
Foto UtentePoirot
3.975 2 3 4
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1054
Iscritto il: 1 ott 2008, 15:08

0
voti

[4] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto Utenteirontheos » 14 apr 2010, 15:16

Quando lessi le dichiarazioni di un noto personaggio politico e sociale mi si son rizzati i peli della schiena... queste cose mi lasciano nello sconforto di come i pareri e le necessità tecniche valgano meno di zero in questo paese... vabbè...
Mi riferisco a questo e questo (articoli presi a caso ma basta fare una ricerca in google per avere altre fonti)
Avatar utente
Foto Utenteirontheos
5 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 2 lug 2009, 13:40

2
voti

[5] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto Utentefpalone » 14 apr 2010, 16:36

La cosa veramente interessante è che gli spagnoli, credo per primi (ma anche i tedeschi sono lì), siano arrivati al punto di dovere gestire in un sistema elettrico di grande dimensione, una quota molto rilevante di produzione non dispacciabile; questo fino a poco tempo fa sembrava un problema difficile da risolvere e soprattutto lontano dalla realtà (nel senso : figurarsi se il 20 % può essere prodotto tramite eolico...); invece pare ci stiano riuscendo abbastanza bene, visto che di notte riescono ad aumentare spesso oltre il 20 % la quota di energia prodotta dall'eolico.
PS,
ovviamente sotto il punto di vista della disponibilità di siti adatti la Spagna è avvantaggiata rispetto all'Italia, tuttavia, verso la Puglia, Sardegna e Sicilia verso Trapani la mappa del vento non è affatto sfavorevole.

http://www.ricercadisistema.it/pagine/n ... ne_70m.pdf
Avatar utente
Foto Utentefpalone
17,1k 5 8 11
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3121
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[6] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto Utentemir » 14 apr 2010, 16:42

fpalone.. =D> Grazie per il link ed info relativa, Interessante.
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21634
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[7] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto Utenteirontheos » 14 apr 2010, 16:45

Fino a qualche anno fa quote così alte di energia da rinnovabili erano difficilmente gestibili a livello di rete elettrica, come dice fpalone. A quanto pare la tecnica si è evoluta parecchio in questo senso...
Domanda: vi ricordate il blackout in Germania nel 2006? Quello che spezzò in 2 parti l'Europa con qualche ripercussione anche in Italia... se ben ricordo la colpa fu attribuita all'eolico della Spagna che ebbe un azione destabilizzante sulla rete. Chissà adesso se l'assetto di rete è più equilibrato :roll:
Avatar utente
Foto Utenteirontheos
5 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 2 lug 2009, 13:40

0
voti

[8] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto Utentesebago » 14 apr 2010, 17:27

Qualcuno potrebbe dire che
Eolo non da' provvigioni a nessuno, tanto meno bustarelle in nero

Ma io non ne sarei tanto certo: a sentire di certi contratti capestro che alcuni buontemponi (per usare un eufemismo) di sindaci hanno firmato con le solite multinazionali dell'energia, c'è da farsi venire più di un dubbio.
Ascoltando poi i soliti imbonitori dell'eolico a tutti i costi sulle "magnifiche sorti e progressive" che i benefici dell'eolico avrebbero portato in certe zone del mio paesello ("ci sarà la corrente gratis in tutti gli ovili", "persino i nuraghi verranno illuminati a gratis", "vi garantiamo x posti di lavoro per vent'anni, e - magari - i nomi ce li dai tu..."), il dubbio aumenta.
Se poi a semplici domandine sui costi - tutti, compresi quelli dell'abbattimento di boschi di lecci plurisecolari per far posto alle strade di penetrazione, passando per i costi turistico ambientali (la gente non viene mica qui per vedere le pale), e finendo con quelli di dismissione a fine vita (che quasi nessuno considera e mi chiedo che fine faranno queste "cattedrali", di qualcuna si inizia già oggi a capire che sarà la solita discarica di ferraglia industriale), allora il dubbio diventa sospetto.
Se infine, da parte dei talebani dell'eolico, non c'è alcuna risposta (dietro domanda fatta da me medesimo, in occasione di un incontro di presentazione dei supposti benefici) sull'impatto degli impianti sulla microfauna (e non ridete: fino a qualche tempo fa c'era in giro una strizza mica da ridere sulla scomparsa delle api...), beh, tanta solida certezza io non ce l'avrei.
Sono stato in Spagna (circa un anno fa) e ho visto enormi distese di pale eoliche altrettanto enormi. Però stavano in un territorio pressoché desertico.

Non sono ideologicamente contrario all'eolico e neppure favorevole: non mi piace ragionare per partito preso.
Mi piacerebbe invece che i dati tecnici (compresi quelli di cui sopra) fossero messi nero su bianco tutti e da tutti.
E questo sovente non accade, né da una parte e neppure dall'altra.
Sebastiano
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
Avatar utente
Foto Utentesebago
16,7k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2193
Iscritto il: 1 apr 2005, 19:59
Località: Orune (NU)

0
voti

[9] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto Utente6367 » 14 apr 2010, 18:18

Qualcuno mi ha scritto
vero, quando vai a fare un giro nel nord della spagna non sai se piangere o incazzarti come una besta
poi qua ci sono i coglioni che vogliono il nucleare


Il "coglione" glielo rispedisco di cuore!

Ancora siamo ancora qui a dire che una fonte esclude l'altra...
Eolico e nucleare non sono certo mutuamente esclusivi.
Come se una delle due fonti fosse sufficiente da sola a coprire tutto il fabbisogno energetico.
Anzi, essendo fonti energetiche con caratteristiche molto diverse, sono complementari.

Tra l'altro ho seguito una conferenza in cui si illustravano le potenzialità dell'eolico.
L'oratore, sia all'inizio che alla fine, proprio per evitare che le sue parole fossero equivocate, ha precisato che l'eolico non è una fonte che esclude le altre, compresa quella nucleare, ma aggiuntiva ad esse.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,3k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6674
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[10] Re: Produzione da eolico in Spagna

Messaggioda Foto Utentemir » 14 apr 2010, 18:37

mi permetto di far notare che si stà scivolando in OT, verso una discussione tra l'altro già intrapresa con ben 355 ToPIC con i pro da una parte ed i contro dall'altra sulla new entry del nucleare in Italia.
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21634
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

Prossimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti