Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Allarme 3 kW

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Allarme 3 kW

Messaggioda Foto UtenteAleArdu » 4 feb 2010, 20:10

salve a tutti
è da un po che vorrei fare un circuito in grado di avvisarmi grazie a una spia o a un suono, quando sto superando i famosi 3 kW di un contratto normalissimo per la casa, in modo da evitare un'interruzione di corrente dopo poco più di 2 minuti, grazie la magnetitermico del contatore enel. lo so che basta stare attenti a cosa si accende contemporaneamente, ma a volte questo accorgimento non basta, e magari dimenticandosi il forno acceso, quando uno si sta facendo una doccia di inverno con acceso al massimo il scaldabagno, si stacca l'erogazione di corrente e se si è soli in casa non è bello andare in giro per casa senza la minima illuminazione per poi andare fuori in strada a riaccendere tutto. :mrgreen:

comunque è possibile fare una cosa del genere? io ho pensato a una possibile solizione, ovvero collegare un amperometro dopo il contatore e collegare in qualche modo un allarme il quale sarà poi tarato per avvertire qando si supera la potenza massima erogabile dall'enel.

c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi per piacere?

vi ringrazio in anticipo!
Avatar utente
Foto UtenteAleArdu
5 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 3 set 2009, 18:55

0
voti

[2] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto Utenteposta10100 » 4 feb 2010, 20:13

Cerca tra i post di ginfizz, ha già fatto una cosa del genere!
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)

Strumento per formule
Avatar utente
Foto Utenteposta10100
5.550 4 10 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09

0
voti

[3] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto UtenteAleArdu » 5 feb 2010, 18:06

mi dispiace ma non ho trovato nulla... ho passato tutti i suoi post a setaccio, uno per uno, ma non ho trovato nulla sull'argomento.

non è che qualcuno mi può reindirizzare all'argomento se c'è ancora? ve ne sarei grato!
Avatar utente
Foto UtenteAleArdu
5 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 3 set 2009, 18:55

0
voti

[4] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto UtenteAleArdu » 6 feb 2010, 16:25

c'è nessuno che potrebbe aiutarmi per piacere?
Avatar utente
Foto UtenteAleArdu
5 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 3 set 2009, 18:55

0
voti

[5] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto Utentemir » 7 feb 2010, 7:35

Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21603
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[6] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 7 feb 2010, 8:21

Direi che ti serva un trasformatore di corrente (RS li ha) e un po` di elettronica dietro con qualche operazionale.

Sei in grado di procurarti il materiale e montarlo?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20395
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[7] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto UtenteAleArdu » 8 feb 2010, 23:43

wow! esiste già anche bello montato?!?! forte!

comunque visto che vorrei farlo così mi imparo qualcosina di nuovo magari, divertendomi, preferisco costruirlo o assemblarlo se c'è già un progetto.

comunque per il materiale non ho tantissimi problemi, ovvero basta solo che me li procuri e per montarli è tutto ok.

grazie mille!
Avatar utente
Foto UtenteAleArdu
5 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 3 set 2009, 18:55

1
voti

[8] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 8 feb 2010, 23:50

Cerca su RS (o dal tuo spacciatore preferito) un trasformatore di corrente 1:1000 da una trentina di ampere circa, poi quando lo hai trovato discutiamo il resto. Ti servira` presumibilmente un po' di diodi piccoli, un comparatore e una alimentazione stabile in continua.

Prima pero` il trasformatore di corrente.

Quello che ho in mente e` un sistema che monitora la corrente media. Visto che i carichi grandi sono resistivi, dovrebbe essere piu` che adeguato.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20395
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[9] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto UtenteAleArdu » 9 feb 2010, 17:19

grazie mille

:shock: un trasformatore di corrente? scusate l'ignoranza, ma che cos'è e a che cosa serve? ho visto che certi costano pure... più di 100€. comunque non l'ho trovato quel trasformatore purtroppo, ne in rs, ne in distrelec.

per caso è possibile utilizzare qualcos'altro al posto di questo trasformatore?

comunque i carichi grandi che ho in casa sono, forno , scaldabagno, lavatrice, saldatrice ad elettrodo (2000W), e un PC che a al massimo assorbe 800W. per i primi ok, è resistivo (almeno credo), ma per il saldatore che ha un grande trasformatore interno e il PC? quelli son da considerare resistivi?
tutto il resto è sotto i 500W di consumo.
Avatar utente
Foto UtenteAleArdu
5 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 3 set 2009, 18:55

0
voti

[10] Re: Allarme 3 kW

Messaggioda Foto Utentemauro12 » 9 feb 2010, 18:01

ciao,poco tempo fa una mia zia faceva scattare sempre il contatore,in quanto accendeva sempre troppi carichi rispetto alla fornitura di 3 kW ,ho risolto il problema unificando l'impianto luce (carichi fissi) con l'impianto prese,lavatrice,forno e stufette elettriche,acquistando (vedi catalogo della gewiss )o di altra marca un magnetotermico tarato a 13 ampere 230 volt con tale taratura mi scatta prima il magnetotermico che il contatore enel,cosi ridimensiona i carichi ed evita di andare fuori casa a riattaccare il contatore,Comunque ti faro' sapere (adesso non ricordo il nome del sito) circa un prodotto che posizionandolo a monte dei carichi luce / prese e tarandolo con una manopolina ;al superamento della soglia impostata emette un cicalino di avviso .ciao mauro
Avatar utente
Foto Utentemauro12
58 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 338
Iscritto il: 16 gen 2010, 14:50

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti