da
Overlord87 » 12 nov 2009, 22:48
ginfizz ha scritto:Allora autorisponditi anche a questo: la resistenza R1 svolge anche un'altra funzione oltre a quella di limitare la corrente di carica. Quale e' ?

Cos'altro potrebbe mai fare di tanto complicato un elemento passivo lineare come la resistenza??
Forse ti riferisci al diodo led: durante la carica, se è presente una resistenza, c'è una differenza di potenziale
più elevata tra generatore e batteria che permette al diodo led di accendersi più intensamente rispetto alla situazione in cui essa non è presente. Infatti, quando la pila è arrivata a regime, tra generatore e batteria c'è soltanto una differenza di 0.7V che non è sufficiente al diodo led di illuminarsi ed è ciò che accadeva nei tempi in cui il caricatore funzionava.
(ovviamente le differenze di potenziale sono variabili periodicamente nel tempo e il valore 0.7V è il max valore
positivo raggiunto tra i due nodi)
Questo intendevi?? Altro non saprei cogliere...
