Grazie a chiunque rispondera'.

Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
CptFrank ha scritto:... C'e' un modo per ricavarli ....
Wed_17 ha scritto:scusatemi una cosa, e correggetemi se sbaglio, nel primo schema viene trascurata la resistenza tra base e collettore, evidentmente perché si sta considerando il transistor in regione normale, a questo punto anche nel terzo la r3 si potrebbe togliere
IsidoroKZ ha scritto:Si`, certamente hai ragione. Era quello che avevo provato a dire, dimenticandomi di far notare che r3 non c'e` e c'e` una r fra B ed E, sempre la stessa che c'era negli altri due circuiti equivalenti.
IsidoroKZ ha scritto:Il secondo si`, a patto di ricordarsi che r1 in realta` e` sempre r2 con lo stesso valore di prima. Invece il terzo non va. Ci deve comunque essere una r fra base ed emettitore, generatore e ro invece mi sembra che siano a posto.
Solo una osservazione: di solito il generatore di corrente e` girato dall'altra parte, in modo che una tensione vbe positiva fa scorrere una corrente ic entrante. Questa convenzione per i piccoli segnali (la v e la i le ho scritte minuscole!) vale sia per npn che pnp.
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti