Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Stadi in RF : “buffer”

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[21] Re: Stadi in RF : “buffer”

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 18 mar 2023, 18:08

MarcoD ha scritto:
Anche un resistore in serie (buffer passivo) a spese di una perdita di segnale, disaccoppia lo stadio precedente dal carico.
Sicuro che anche in questo caso si può chiamare buffer? Io sarei portato a dire di no ma potrei sbagliarmi.

In effetti non sono sicuro, potresti aver ragione. Ma come lo chiameresti?
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5769
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[22] Re: Stadi in RF : “buffer”

Messaggioda Foto Utenterbacchi » 18 mar 2023, 18:12

Avatar utente
Foto Utenterbacchi
40 3
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 9 mag 2010, 18:47

0
voti

[23] Re: Stadi in RF : “buffer”

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 18 mar 2023, 18:16

1. Nella tecnica, in genere, dispositivo che ha il compito di collegare due altri dispositivi, evitando peraltro che uno influenzi nocivamente l’altro; in questo sign., equivale spesso a separatore.
In questo caso, anche una resistenza è un buffer.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5769
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[24] Re: Stadi in RF : “buffer”

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 18 mar 2023, 20:37

Sì, evidentemente è così
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7382
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

1
voti

[25] Re: Stadi in RF : “buffer”

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 19 mar 2023, 11:15

@ Foto UtenteEtemenanki e Foto Utentealev

Visto che l'OP è reticente a rispondere sul libro di testo utilizzato, la frase del post [15]

gli OP-AMP possono essere considerati come componenti ideali con cui realizzare circuiti il cui comportamento dipende dai componenti passivi esterni ad essi collegati


si trova, pari pari, in rete negli appunti del corso di Elettronica ed Elettrotecnica per le classi 4C e 4D dell'Istituto Tecnico Tecnologico Pascal di Cesena, in particolare qui.

Visto che il libro di testo a cui fanno riferimento gli appunti è "Elettrotecnica ed Elettronica", Ambrosini-Spataro, editirce TRAMONTANA, è probabile che il tutto derivi da lì.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,1k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4121
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

1
voti

[26] Re: Stadi in RF : “buffer”

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 19 mar 2023, 11:41

Gazie Foto UtenteMax2433BO, la mia era piu che altro una battuta sulla frase, nel senso che quando qualcuno consiglia di considerare un componente reale come se fosse ideale, qualche dubbio lo pone :mrgreen:

Poi come dice Foto UtenteMarcoD, un po di approssimazione, e rispettando tutte quelle condizioni, ci sta pure, a condizione di non esagerare (o non avere parametri particolari) ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.670 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3209
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[27] Re: Stadi in RF : “buffer”

Messaggioda Foto UtenteErasmos » 20 mar 2023, 4:59

[-X
MarcoD ha scritto:
1. Nella tecnica, in genere, dispositivo che ha il compito di collegare due altri dispositivi, evitando peraltro che uno influenzi nocivamente l’altro; in questo sign., equivale spesso a separatore.
In questo caso, anche una resistenza è un buffer.

… ok finalmente la risposta al mio dubbio … ps _ elemenaki & alev , max mi ha preceduto alla tastiera però… dal titolo sembra che non sia il mio … O_/
Avatar utente
Foto UtenteErasmos
-34 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 21 ott 2019, 14:36

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti