Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Spia Riserva Carburante

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[101] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 12 mar 2023, 19:59

Grazie ThEnGi, in realtà era da qualche giorno che ci pensavo, ne ho anche simulato uno con 2 BJT discreti

Il mio schema era con un operazionale generico, se ho scritto 393 è stato un errore, chiedo scusa
Lo Zener da 16 V e la resistenza servono per proteggere l'integrato, la tensione delle automobili generalmente è molto disturbata, ovviamente funziona anche senza. Volendo semplificare si possono eliminare anche quello da 10V e la rete RC in ingresso, che ho ripreso dallo schema di Elidur
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3353
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[102] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteElidur » 12 mar 2023, 20:03

Spero di non avere bruciato l'integrato perché ne ho uno solo mentre di 311 ne avrò una quindicina.
Non è stato specificato il 393 ma essendo l'integrato maggiormente discusso l'ho dato per scontato.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.262 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1068
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[103] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 12 mar 2023, 20:25

SediciAmpere ha scritto:Lo Zener da 16 V e la resistenza servono per proteggere l'integrato, la tensione delle automobili generalmente è molto disturbata, ovviamente funziona anche senza. Volendo semplificare si possono eliminare anche quello da 10V e la rete RC in ingresso, che ho ripreso dallo schema di Elidur


è vero che siamo su un automobile, probabilemte da quel alternatore esce chissà cosa, avrà giusto il regolatore di carica per la batteria.
A questo punto non conviene portarlo a 13/14V è avere una tensione stabile per le soglie ?
Comparatori Push-Pull ? Troppa poca scelta e quella che cìè e cara come il fuoco, vale la pena usare un OP-AMP
Sarà OP a decidere a me non fa differenza la rete RC, se ci stà toglie qualche "sballottamento" altrimenti si vive anche senza

Foto UtenteElidur Hai "alimentato" un led con un comparatore open-collector, non credo tu abbia bruciato qualcosa :ok:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[104] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteElidur » 12 mar 2023, 20:30

Si infatti non ho bruciato niente. Ho messo un TL081 ma funziona in modo strano...
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.262 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1068
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

1
voti

[105] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utenteelfo » 12 mar 2023, 21:07

Elidur ha scritto:Ho messo un TL081 ma funziona in modo strano...

Devi usare un Op-Amp ad "alimentazione singola".
Con il TL e tutti gli Op-Amp "BiFet" non puo' funzionare.

Usa un LM358.

Lo spiegone e' troppo lungo per un forum.
A single-supply op amp is specifically designed to have a common-mode range which extends all the way to the negative supply (ground). Also, its output stage is usually designed to swing close to ground

Vedi Pag. 5 di
http://www.peduto.it/data_sheet/TL081.pdf
Exceeding the negative common-mode limit on either input
will force the output to a high state, potentially causing a
reversal of phase to the outpu
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.740 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2401
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[106] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 12 mar 2023, 22:52

elfo ha scritto:Vedi Pag. 5 di
http://www.peduto.it/data_sheet/TL081.pdf
Exceeding the negative common-mode limit on either input
will force the output to a high state, potentially causing a
reversal of phase to the outpu

Non lo sapevo, ho imparato una cosa nuova! Grazie Elfo
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3353
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

3
voti

[107] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 12 mar 2023, 22:55

C'è anche questo articolo di Foto UtenteIsidoroKZ al riguardo.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,2k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13521
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[108] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteElidur » 12 mar 2023, 23:41

Ho utilizzato alternativamente integrati TL081, uA741, LM358 e il circuito funziona con tutti indistintamente e non si apprezzano differenze o anomalie nel funzionamento, almeno che si riesca ad intravvedere o percepire. Sono a conoscenza della differenza di tensione di alimentazione dei predetti integrati ma evidentemente in certi semplici circuiti non fa differenza. Non ho inventato niente.
Il problema derivava dai miei LED che sono degli anni '70 e richiedono una corrente superiore rispetto a quelli moderni. In pratica il circuito funzionava regolarmente con una tensione Vbatt di 14V accendendo il led, mente con una Vbatt di 12V il led non si accendeva anche se era alimentato. Avrei dovuto frugare in giro per trovare un led moderno ma per provare ho preferito ridurre la resistenza R7 a 680 Ohm e tutto ha funzionato regolarmente. Qualche lieve differenza per le soglie ma dipende dalle tolleranze dei componenti e dallo strumento:

12V: 2,31 - 2,9
14V: 2,31 - 3

Personalmente ritengo eccessiva l'attuale distanza tra soglie ma volendo si può ridurre senza problemi.

Anche questa soluzione è valida e l'OP ha solo l'imbarazzo della scelta.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.262 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1068
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[109] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 13 mar 2023, 0:21

Elidur ha scritto:Qualche lieve differenza per le soglie ma dipende dalle tolleranze dei componenti e dallo strumento:

12V: 2,31 - 2,9
14V: 2,31 - 3

Prova a mettere una resistenza da 1M in // alla R2
Praticamente, ho scelto 5,1V come tensione di riferimento per ottenere 2,5V utilizzando un partitore 1:2 , ma la presenza della resistenza da 1MΩ rompe la simmetria quando l'uscita è a +12V , per fare le cose per bene avrei dovuto aggiungere due resistenze realizzando un partitore sull'uscita dal quale prdlevare il segnale per il trigger, ma le ho "riassunte" abbassando il valore della R2.

Probabilmente si ottiene lo stesso effetto sostituendo il diodo zener con uno da 4,7 V


Elidur ha scritto: ma evidentemente in certi semplici circuiti non fa differenza.

Di solito i problemi sorgono nelle applicazioni lineari e con la V di modo comune, utilizzati come comparatori sono più tolleranti.
Con il TL081 un led rosso potrebbe rimanere leggermente acceso anche con uscita a livello basso, se si usa il TL è meglio usare un led giallo, o meglio usare un LM358
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3353
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[110] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utenteelfo » 13 mar 2023, 0:23

claudiocedrone ha scritto:C'è anche questo articolo di Foto UtenteIsidoroKZ al riguardo.

Grazie Foto Utenteclaudiocedrone.
Sul Blog (e sul Forum) c'e' gia' tutto :D
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.740 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2401
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti