Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Spia Riserva Carburante

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[11] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 8 mar 2023, 12:50

Max2433BO ha scritto:Anche questa potrebbe essere una possibilità, trovata sul sito roverworld per un problema analogo.

O_/ Max


Anch'io avevo pensato ad una soluzione simile, in questo caso per poter arrivare a 2,5V va sostituito lo zener con un led giallo o verde altrimenti il minimo è 3,3V
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3353
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[12] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 8 mar 2023, 13:04

Si può usare anche un "shunt reference", la TL431 è un po' al limite ma utilizabile. (esistono anche da 1.25V, Vedi TLV431)
O si usa un partitore a valle dello Zener/Shunt.
Quello che aggiungerei è la retrazione in modo da avere un trigger di schmitt, altrimenti quando è al limite sfarfalla.

Foto UtenteWALTERmwp, perché NE ha chiuso altrimenti magari c'era anche il "KIT" :mrgreen:

EDIT: LINK TI lascio questa pagina della TI per la TL431, se vogliamo ancora risparmiare componenti :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[13] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteGragnanese » 8 mar 2023, 14:00

Mi dispiace che qualcuno parla di pappa pronta.

Se ero in grado di progettarlo non avrei di certo scomodato il forum

Essendo autodidatta , ho solo capacità per montare / assemblare uno schema sapendo leggerlo.

La mia istruzione in elettronica è limitata in quanto sono diplomato in Elettrotecnica dove non ho problemi a progettare soluzioni in ambito di reti complesse , cabine elettriche di bassa, media alta tensione ed altro ancora .

Se poi dò fastidio a qualcuno , basta dirlo e cosi chiudo la discussione ( richiesta )

Ancora grazie a tutti gli altri i quali piuttosto che polemizzare hanno dato utili suggerimenti
Avatar utente
Foto UtenteGragnanese
20 3
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 set 2019, 12:00

0
voti

[14] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 8 mar 2023, 14:35

@Gragnanese, si stava facendo solo un po' d'ironia senza colpevolizzare.
In ogni caso, qualche dritta l'hai avuta e se ti occorre una mano per mettere a punto il circuito chiedi pure.
Buona permanenza su EY.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,8k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8357
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[15] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 8 mar 2023, 14:36

Gragnanese ha scritto:ho solo capacità per montare / assemblare uno schema sapendo leggerlo.

Se poi dò fastidio a qualcuno , basta dirlo e cosi chiudo la discussione ( richiesta )


Se sai leggere uno schema sai progettarlo, non stiamo parlando di centrali nucleari ma di un singolo OP-AMP (usato come comparatore).

Se prendi uno schema che non sai come funziona (pappa pronta), come fai a capire quando non funziona qualcosa ? come sai dove andare a misurare ?
Se invece lo schema lo progetti tu, partendo ovviamente da qualcosa già pronto. Saprai vita morte e miracoli di quel circuito, saprai dove andare a misurare, saprai come tararlo, saprai se funziona bene o meno, conoscerai i suoi limiti.

A sQuola, uno dei primi esercizi con gli op-amp era fare un indicatore del livello di una batteria a 12V :ok:

Non serve chiudere la discussione, non da fastidio a nessuno. Le mia parole sono volute a spingerti a migliorare e imparare, la configurazione di comparatore credo sia una delle basi dell'eletronica cosa che anche un autodidatta può imparare (in realtà può imparare tutto).

lo schema proposto Foto UtenteMax2433BO credo sial il minimo indispensabile, va semplicemente modificato
Utilizando uno zener di valore inferiore o utilizando un led o ancora un riferimento di tensione shunt. in Alternativa un partitore a valle del riferimento
Ovviamente vano ricalcolati alcuni componenti, cosa piuttosto semplice.

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[16] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 8 mar 2023, 15:51

Io sono meno che autodidatta inoltre nemmeno so la elettrotecnica e non sono in grado di progettare alcunché, forse a furia di pasticciare a prove e errori riuscirei a modificare lo schema di NE (di cui non può esserci il kit essendo un "progetto in sintonia" ovvero proposto da un lettore). Detto ciò gli opamp usati come comparatore mi hanno sempre fatto venire il mal di pancia :mrgreen: d'accordo per la isteresi ma almeno usare un vero comparatore... o no?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,2k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13521
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

1
voti

[17] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteGragnanese » 8 mar 2023, 18:48

Grazie Max per la soluzione che mi proponi . Adotto questa .

A ThEnGi che parla di "pappa pronta", dico solo che non mi sembra una risposta corretta in quanto se ero in grado di progettare il circuito adatto, non mi sarei rivolto al forum.
Tu sarai un genio in elettronica ma non so come te la cavi in Elettrotecnica che è la mia specializzazione . Progetto reti elettriche complesse , impianti di Alta, Bassa e Media tensione ma non per questo mi sento di offendere nessuno che non stà nelle mie stesse condizioni

Grazie anche a tutti gli altri !!!!
Avatar utente
Foto UtenteGragnanese
20 3
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 set 2019, 12:00

0
voti

[18] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto Utenteedgar » 8 mar 2023, 20:33

edgar ha scritto:Un led lampeggiante con relativa resistenza, un transistor NPN in parallelo al led che viene tenuto in saturazione dal segnale dell'indicatore di livello fino al raggiungimento della riserva ?

Brutale ma dovrebbe funzionare
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.181 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4726
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[19] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 8 mar 2023, 23:30

Foto UtenteGragnanese, nessuno voleva offendere nessuno, né essere antipatico , né saccente
Adesso, sapendo che sei esperto di elettrotecnica e sicuramente conosci la legge di ohm, con il nostro aiuto ti propongo anch'io di progettare un tuo circuito, è molto semplice e si può fare in diversi modi: tra gli schemi indicati quale ti piace di più?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3353
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[20] Re: Spia Riserva Carburante

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 9 mar 2023, 9:13

Forse, sostituendo le due resistenze con un semplice potenziometro da 10\; k\Omega \; si può evitare anche di dimensionare R1



O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,1k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4120
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti