Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Come funziona un MEMS (MPU6050 sventrato e ricostruito in 3D

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

4
voti

[1] Come funziona un MEMS (MPU6050 sventrato e ricostruito in 3D

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 7 mar 2023, 12:05

Di solito non faccio pubblicità, ma questo video sembra davvero meritare.
Buona visione (fra l'altro in un inglese molto comprensibile)
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.760 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2656
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[2] Re: Come funziona un MEMS (MPU6050 sventrato e ricostruito i

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 7 mar 2023, 15:08

E' vero, merita.
Io non lo conoscevo, grazie.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,8k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8361
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[3] Re: Come funziona un MEMS (MPU6050 sventrato e ricostruito i

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 7 mar 2023, 17:33

Davvero interessante.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,1k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4121
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 61 ospiti