da
lelerelele » 2 mar 2023, 20:51
I finali un po più "semplici" hanno lo stadio di simmetria quasi complementare con un bel condensatore di uscita, verso la cassa, (risposte ad i bassi vergognosi), non hanno problemi di offset e sono più semplici da costruire, ma questi sono inevitabilmente soggetti ad un bump all'accensione, visto che saranno proprio alimentati da tensione singola, e non duale.
I finali seri, hanno lo stadio di uscita collegato direttamente alla cassa, in DC, qua escono frequenze basse a piacere, (sono partito da un taglio a 2Hz, ma poi vibrava il pavimento di legno, ed attraverso il piatto mi entrava la vibrazione, autooscillava, ho poi portato il taglio a 10 Hz, ed escono che è un piacere anche i 30 Hz!), questi sono alimentati con tensione duale, e l'offset è di qualche decina di millivolt, qua non hai il bump.....
altro motivo che può generare il bump è l'ingresso, sia il condensatore di ingresso del finale, sia lo stadio di preamplificazione a monte del finale.
Io ho semplicemente inserito un relè di ritardo, ma ero curioso di andare a modificare la polarizzazione dei finali in modo da ottenere il risultato senza relè, non mi ci sono mai dedicato purtoppo.
saluti.