Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quale amplificatore audio usato prendereste?

hi-fi, luci, suoni, effetti speciali, palcoscenici...

Moderatore: Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[11] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto Utentealev » 10 feb 2023, 16:29

Quache tempo fa, avevo letto un articolo dove si riferiva l'ottimo rapporto qualità/prezzo degli amplificatori in classe T (nome utilizzato dal produttore del chip Tripath)
Avatar utente
Foto Utentealev
5.039 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5606
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[12] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 10 feb 2023, 16:32

anche T-amp... sì lo conoscevo da tempo, c'era un falegname fissato una 15ina di anni fa...
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.760 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2664
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[13] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 10 feb 2023, 17:39

Un NAD usato magari anni '90 (3020 3120 ecc).
Con due casse fai da te.
Altrimenti sonus faber. :ok:
Se intendi i Tripath 2024 meglio evitare se ti piacciono i bassi . :mrgreen:
Molto fumo e poco arrosto.
In ogni caso bisogna considerare la "catena di riproduzione" nel suo complesso.
Ad esempio spesso si investe sull'amplificatore come se fosse l'unico fattore determinante senza ricordare che molto dipende anche dai diffusori. Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.418 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3124
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[14] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 13 feb 2023, 22:45

boiler ha scritto:Ho avuto un Technics SU-V500 accoppiato ad un paio di Sony SA-VE705 e relativo subwoofer.
Non mi è piaciuto, mancavano molto gli alti, il suono era "sordo", ovattato.

Ho tenuto gli altoparlanti e ho sostituito l'amplificatore con un Cambridge Audio azur 640A.
Una differenza come notte e giorno: molto molto meglio!


Sei sicuro? Cosa può mai avere l'SU-V500 per produrre un suono sordo? Forse un filtro sbagliato che taglia gli alti? O cosa?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7384
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[15] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 13 feb 2023, 23:03

Non lo so, ma era d'occasione anche quello, forse un difetto che si è sviluppato nel tempo perché un componente si è degradato.
Forse, come ha già detto qualcuno, non erano dei diffusori adatti a quell'amplificatore.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,9k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4382
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[16] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto Utentealev » 14 feb 2023, 9:06

Le Sony SA-VE705 mi risultano costituite da diversi elementi secondo il modello 5+1 con subwoofer e quant'altro

Il Technics SU-V500 non ha le uscite subwoofer

Quindi è probabile che l'accoppiamento tra amplificatore e diffusori fosse non troppo "compatibile"
Avatar utente
Foto Utentealev
5.039 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5606
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[17] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 14 feb 2023, 10:07

Il subwoofer (attivo) ha la possibilità di farci passare i cavi dei satelliti, dai quali ricava il segnale per il basso.
È la stessa configurazione che ho con il Cambridge Audio, quindi non penso che sia quello il problema.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,9k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4382
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[18] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto Utentealev » 14 feb 2023, 11:44

Ho scaricato il manuale del Sony SA-VE705 e lo allego

Sony_SA-VE705_SA-VE702-IT.pdf
(131.05 KiB) Scaricato 47 volte


Nelle possibili configurazioni di collegamento, l'unica che permette di usare un amplificatore senza uscita subwoofer è la "C" (pagina 6/IT) che, però, comporta la rinuncia ad una coppia di satelliti

Il collegamento diretto delle uscite audio "non-sub" dell'amplificatore sugli ingressi del subwoofer ritengo abbia messo Il Technics in condizioni di non dare il meglio, inoltre le specifiche dei diffusori indicano la sensbilità ad 87 dB che mi sembra un po' bassa probabilmente il Cambridge Audio è più dotato a livello di prestazioni
Avatar utente
Foto Utentealev
5.039 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5606
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

1
voti

[19] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 14 feb 2023, 13:25

Sì, è proprio la configurazione che ho usato (ho uno "stereo" non un "home teathre", quindi comunque solo due diffusori).

Avevo scaricato il service manual del subwoofer, le boccole per i cavi degli altoparlanti sono ponticellate tra ingresso e uscita e c'è un buffer che preleva il segnale, che poi viene amplificato dal subwoofer stesso. L'ingresso è ad alta impedenza. In sostanza l'amplificatore "vede" solo i diffusori, non il subwoofer.

Non so cosa fosse. Forse era anche una questione soggettiva.
O forse l'accoppiata con gli altoparlanti.
O un difetto.

Ad ogni modo, con la soluzione che ho adesso sono contento :ok:

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,9k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4382
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[20] Re: Quale amplificatore audio usato prendereste?

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 14 feb 2023, 13:28

alev ha scritto:...Il collegamento diretto delle uscite audio "non-sub" dell'amplificatore sugli ingressi del subwoofer ritengo abbia messo Il Technics in condizioni di non dare il meglio...


Ma che senso ha se il subwoofer è attivo?

...E poi, anche se fosse passivo, un amplificatore vede un carico, non lo sa se lo chiami woofer o subwoofer o altro, lui applica una tensione di segnale a quel carico.

Il massimo che potrebbe succedere è che, se l'impedenza di carico fosse molto inferiore al valore nominale, l'amplificatore andrebbe in protezione, anche perché di certo non è in grado di "non dare il meglio", che significa?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7384
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica e spettacolo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti