speedyant ha scritto:BrunoValente ha scritto:Per favore rientriamo nella discussione? qui si sta trattando di applicazioni hobbistiche.
Era quello che pensavo anche io. Pare che sia per uso "professionale" ma senza disponibilità finanziarie.
Buonasera, scusate per la lunga "assenza" a seguito della quale non ho più risposto.
Allora, in realtà l'utilizzo dell'oscilloscopio non sarebbe per uso professionale e neanche hobbystico, ma per necessità (e a volte la necessità può essere uno stimolo per provare almeno ad imparare qualcosa).
Vivo una situazione abbastanza disastrata a livello economico, ma pur non avendo le sufficienti conoscenze per addentrarmi in riparazioni nel campo dell'elettronica, sono una testa dura e non mollo.
So bene, perché ci sbatto la testa tutti i giorni, che non conoscendo l'elettronica non potrei riparare non solo uno o più oscilloscopi, ma anche tutto il resto, ma che faccio, mi fermo per una frase seppur corretta?
L'esempio non è proprio calzante e sono fuori contesto, ma potrei in parte "ribattere" dicendo "Se non si conosce la meccanica, cosa la si compra a fare un auto?" e gli esempi potrebbero essere svariati.
Con questo non intendo polemizzare, ma non voglio neanche essere "smontato" in 5 minuti (attenzione, anche se ragionevolmente parlando, si tratta della verità).
In questi giorni sto cercando di capire (manuale di servizio alla mano, oltretutto che mostra componenti con diverse denominazioni a complicare tutto: a esempio il Diodo D6 in realtà sarebbe, su un dato schiena, D9, per cui bisogna verificare il posizionamento sulla scheda reale e verificare i collegamenti con altri componenti per confermare o meno se si tratta dello stesso componente) quali problemi ha un altro sintetizzatore per il quale avevo già chiesto un aiuto (cosa che ho fatto su diversi blog, siti e gruppi ma senza avere una seppur scarsa ipotesi).
Ho fatto delle verifiche su decine di componenti, sono riuscito a ritrovare un trasformatore (quello che serviva per alimentare il circuito principale era andato), ma pare essere di fronte ad un enigma (ovviamente per me, magari una persona preparata saprebbe risolvere il problema).
Mi sto impegnando, non demordo, insisto, perché sono convinto che possa esserci una soluzione, ma è estremamente complicato.
Ma tornando al tema della discussione, alla fine non ho più acquistato un oscilloscopio, sia per delle spese più urgenti da sostenere, sia per il poco margine che al momento posso sfruttare per fare un acquisto.