Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ruota di scorta, dove la metto?

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

1
voti

[1] Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 26 gen 2023, 14:24

Dopo una vicissitudine impressionante dovuta ad una rottura di un copertone pizzicato contro un marciapiedi, ho deciso che la soluzione migliore, sia di avere in macchina una ruota di scorta, anziché la soluzione del compressore e liquido ripara-gomma.
Ma c'è stato chi mi ha detto che non si può portare la ruota di scorta sopra il portapacchi, è vero?
Sapete niente in merito?
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

2
voti

[2] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 26 gen 2023, 14:34

Io ce l'ho nel bagagliaio. Non c'è nessun divieto di tenerla sul portapacchi ma con quel che costano i carburanti non mi sembra una buona idea.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4091
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

1
voti

[3] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 26 gen 2023, 14:47

Sono d'accordo con te, poi è una 205 55 16 è un muro.
Ma è solo in alcune occasioni che faccio un mercatino per radioamatori e tenerla in bauliera mi occupa troppo spazio.
Tu ringrazio
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[4] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 26 gen 2023, 14:48

Io ho un ruotino in macchina (non tiene molto spazio) e due ruote estive / invernali a casa.
Il kit di riparazione è comodo se hai fori piccoli sul battistrada.
Se il guaio è sul fianco non serve praticamente a nulla.
Al lavoro abbiamo i Caddy con kit di riparazione.
Un Collega ha avuto una rottura sul fianco con una pietra su sterrato e abbiamo dovuto smontare la ruota da un altro Caddy per portargliela.
Altrimenti avrebbe dovuto far arrivare il carro attrezzi.
Su sterrato in montagna probabilmente non sarebbe nemmeno andato.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.373 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3092
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[5] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 26 gen 2023, 14:51

Mettila in una borsa e poi la sposti nell'abitacolo (o sul portapacchi) quando ti serve spazio nel baule. Anche tenere sempre montato il portapacchi è uno spreco energetico.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4091
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

1
voti

[6] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 26 gen 2023, 15:04

Si è così che volevo dare, stamattina mi hanno detto che secondo lui non si poteva è così ho chiesto.
A me pareva strano, così ho preferito domandare, per eliminare eventuali multe :cry:
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[7] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentealev » 26 gen 2023, 15:58

Anche la mia auto non ha di serie la ruota di scorta

Mi sono procurato un kit di riparazione per tubeless e, per i casi più rognosi (sgrat, sgrat) ho la tessera ACI gold
Avatar utente
Foto Utentealev
5.026 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5593
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

2
voti

[8] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 26 gen 2023, 16:17

Ciao Alex, ho letto del tuo problema con la ruota di scorta. Io ho optato per una soluzione alternativa che a mio parere e un po' alla volta sarà presa in considerazione un po' da tutti, visto che oramai la tendenza è di omettere dalla dotazione del veicolo la ruota di scorta.

Noi abbiamo diversi veicoli ed altre polizze con una compagnia di assicurazione di cui non cito pubblicamente la ragione sociale (meglio in privato) che con una decina di € l'anno ti da l'assistenza stradale dove è compresa anche la riparazione o sostituzione del pneumatico. La riparazione è gratuita mentre la sostituzione a nuovo del pneumatico va pagata (solo il costo vivo del pneumatico) ma non ti devi neanche sporcare le mani ed è valida 24 ore x 7 giorni, anche all'estero, quasi ovunque in occidente.

Noi abbiamo optato per la garanzia di completa assistenza dove sono previste altre utilità compresa la sostituzione del veicolo guasto o accidentato con un veicolo equivalente e tale garanzia (full) costa in tutto 23 € l'anno ma anche la garanzia minimale è molto efficace e rapida.

Qualche anno fa, quando mi muovevo un po' di più e mentre mi stavo recando sul fiume Ticino, ho forato un pneumatico in un tratto di strada semi boschivo, sterrato e senza nome, eppure mi hanno soccorso ugualmente. Ovviamente ho dovuto dargli le coordinate con il navigatore ma sarebbe stato sufficiente un cellulare dotato di una delle tante applicazioni gratuite che ti danno le coordinate della tua posizione.

Non so se il mio intervento sarà ritenuto utile ma alla peggio colgo l'occasione per porgere un cordiale e collettivo saluto...
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
4.975 6 9 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2571
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

1
voti

[9] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 26 gen 2023, 18:25

Ovviamente grazie per gli interventi.
La soluzione di Ivo è senz'altro valida e anche di più bella, ma lo sai, io sono più per il fai da te :D
E' buona anche la soluzione di @alev, per il percorso autostradale particolarmente, però c'è sempre il paletto " io " :D

L'importante è che sia possibile portarla sul tetto della macchina :D
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5187
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[10] Re: Ruota di scorta, dove la metto?

Messaggioda Foto UtenteNSE » 26 gen 2023, 18:36

Io ho adottato la medesima soluzione di gianniniivo.
Ho metanizzato un'auto e quindi ho perso il vano per la ruota di scorta.
Ho un'assicurazione per il carroattrezzi (20 eur l'anno o giù di li), un kit e la ruota di scorta in garage.
A volte me la porto dietro (1 volta ogni 4/5 anni).
Da quanto ho adottato questa strategia (10 anni) sono dovuto ricorrere 3 volte al carroattrezzi.

Una volta la ruota di scorta sarebbe stata perfettamente inutile, ne ho forate 2 in contemporanea.
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.638 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 927
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

Prossimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti