Buongiorno, allego delle figure cercando/sperando di essere felice, poi, nella considerazione ultima:
lo scopo è trovare

tramite EET; accanto a qualche componente ci ho inserito la condizione di applicazione EET con negazione o affermazione riferita alla possibilità di applicazione EET a quel dato componente, con il valore segnato.
Per esempio, voglio applicare EET imponendo

come EE. Non dovrebbe essere possibile, in quanto calcolando

è zero e l'ultima formula di calcolo EET viene annullata perché un fattore è zero.

Un'altra condizione con esito negativo è

. In questo caso, come si evince dai post
[1] e
[4] in
https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=87762, le 3 variabili sembra forniscano dei valori

apparentemente normali; ma il risultato della formula EET finale non risulta quella giusta.
L'unica soluzione plausibile è che se

il circuito non può svolgere la funzione prefissata (=amplificatore) semplicemente perché la

(infatti
E risulta appeso

)
Morale del discorso calcolo tramite EET, detto metodo andrebbe applicato con una "certa discrezionalità" e non come una semplice "scimmia ammaestrata".
Che ne pensate?
Grazie, Michele.