Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Wi-Fi extender: consigli?

Linguaggi e sistemi

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtentePaolino, Foto Utentefairyvilje

0
voti

[1] Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 11 dic 2022, 18:52

Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di un consiglio per la realizzazione o l'acquisto di un Wi-Fi extender (o repeater).

In pratica in alcune zone della casa, diciamo a circa 10 m di distanza da dove è installato il modem/router (nello specifico un Tim Hub) spesso il segnale wi-fi non è sufficiente a mantenere costantemente collegato uno smartphone e/o un tablet: basta spostarsi anche di poco perché il segnale sparisca.

Da notare che in questi 10 m sono presenti due muri portanti di cemento armato, uno a ridosso del modem/router e uno a circa metà strada.

Il modem/router non può essere spostato più di tanto e, comunque, non potrei fargli superare il primo muro di cemento armato senza eseguire opere murarie per spostare la presa con uscita in fibra ottica al di là del muro stesso.

Avevo quindi pensato ad un Wi-Fi extender da fissare a metà strada nel corridoio dove il segnale Wi-Fi è più forte.

A questo punto avrei due opzioni:

1) Realizzare il Wi-Fi extender utilizzando un vecchio modem/router Wi-Fi (io avrei a disposizione un vecchio Smart modem Tim), da riconfigurare come access point.

2) Acquistare un Wi-Fi extender già bello e pronto.

L'opzione 1, sicuramente più economica, necessita di un po' di lavoro perché oltre al modem/router da posizionare vicino ad una presa di corrente, dovrei anche pensare all'installazione delle canaline per il cavo ethernet che deve collegare i due, mentre l'opzione 2, più onerosa, necessita solo dalla presa di corrente: per vostra esperienza quale delle due soluzioni è preferibile dal punto di vista della funzionalità?

Inoltre, nel caso valga la pena orientarsi verso l'opzione 2, avete di consigli da darmi sui paramentri da considerare per fare una scelta il più oculata possibile di un eventuale Wi-Fi extender commerciale?
Non vorrei spendere soldi inutilmente per un prodotto mega super accessoriato che poi non sfrutto, diciamo che il mio budget di spesa vorrebbe essere al di sotto dei 100,00 euro.

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,1k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4120
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

1
voti

[2] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto UtenteAlberManR » 11 dic 2022, 20:20

Salve a tutti.

Da quando ho iniziato ad utilizzare l'ADSL, nel router fornito in quel periodo non c'era il WI FI e dopo un primo periodo di felice utilizzo dei "powerline ethernet adapter", che permetevano di trasmettere il segnale di rete attraverso i cavi della 230V e di navigare anche con PC presenti nel mio garage, oltre che quello di casa, mi sono accorto che questi dispositivi, perlomeno quelli che avevo acquistato, si guastavano facilmente ed erano fortemente influenzati dai disturbi sulla rete 230V.

Ho iniziato con un Access Point TP Lik per trasmettere inizialmente il WI FI per un poratile, poi in seguito ne ho acquistato un altro per ricevere il segnale in garage e connettere un PC fisso ad internet.

Con gli Access Point mi sono trovato sempre bene perché possono essere utilizzati per far ricevere ad un PC fisso il segnale WI FI senza mettere schede interne, possono essere utilizzati per trasmettere il segnale ed anche per funzionare da ripetitore.

Il vantaggio di utilizzarlo come ricevitore in un PC fisso, invece di una scheda interna con antennina o altri dispositivi USB, sta nel fatto che lo puoi posizionare in una zona di migliore ricezione del segnale senza dover spostare il PC, basta un cavo ethernet di lunghezza adeguata, inoltre l'access point può essere anche alimentato attraverso lo stesso cavo ethernet quindi non è necessario che ci sia una presa 230V vicino alla sua posizione di migliore ricezione.

Nonostante i router successivi avessero tutti il WI FI incorportato, ho sempre utilizzato i miei access point provvedendo a bloccare il segnale del router, in modo che alla sera, quando vado a dormire, stacco l'alimentazione all'access point che fa da trasmettitore quindi interrompo tutti i segnali a spasso per casa. In pratica non sono esposto alla radiofrequenza 24 ore su 24 come avviene nell'uso normale.

Saluti a tutti da Alberto
Avatar utente
Foto UtenteAlberManR
247 1 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 10 mar 2022, 18:57

1
voti

[3] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 11 dic 2022, 20:29

Un consiglio poco onesto: Reso amazon :twisted:
Compri provi e se non va restituisci, al massimo hai 60 euro da spendere su amazon (se sei come me spariscono abbastanza in fretta).

L'idea Powerline + AP non è male, bisogna vedere che giro fanno i cavi della corrente.

Teni conto che se prendi un dispositivo "range extender", la banda disponibile è dimezata. Messo in casa dei miei al piano di sopra, in questo caso è servito a portare segnale stabile alla televisione. (10 mt + 1 soletta)

Io per lo stesso problema ho sostituito direttamente il router/ap/switch e quello del ISP lo uso come modem puro, ovviamente a me serviva recuperare solo qualche metro (coprire tutta la stanza da letto) e il router con antenne esterne ha fatto il lavoro. Link amazon x esempio.
Io lo ho preso anche per le funzioni che normalemente il router ISP non ha....

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[4] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 11 dic 2022, 22:06

Nei tubi corrugati che arrivano alle rispettive prese non ci starebbe anche un cavo lan o un cavo a 2 cp twisted.
Anche se non è di cat 5 o più su distanze brevi vanno normalmente senza particolari problemi.
Il repeater per quanto molto in voga potrebbe avere comunque problemi.
Se il segnale che gli arriva é già molto compromesso e attenuato non potrà fare miracoli nemmeno lui.
Io preferisco sempre le soluzione alternative o AP via cavo o antenna oltre l'ostacolo.
Poi va a gusti come sempre.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.373 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3092
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[5] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 12 dic 2022, 9:40

Per quanto mi riguarda attraversare (se si tratta solo di attraversare) un muro, anche se in cemento armato, non è che sia un granché difficile e se le prese sono già su quel muro (anche se dalla parte sbagliata) puoi addirittura fare il foro dentro le scatole e non vedere neanche un filo svolazzante

Quanto a passare cavi di rete assieme all'impianto non mi pare una buona idea, per motivi di sicurezza e per la possibilità di raccogliere disturbi, diverso è se trovi qualche apparecchiatura per passare il segnale dal modem router alla fibra, quella la puoi passare anche nell'impianto elettrico assieme ai vari conduttori

Sui repeater in sé non so dirti molto, se non che molti poi si ritrovano ad avere un accesso libero alla loro rete per il fatto che non son stati configurati come dovrebbero (e forse i primi modelli neanche potevano esserlo)

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
3.807 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2740
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

2
voti

[6] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 12 dic 2022, 10:56

L'unico modo affidabile per estendere una rete wifi è tramite access point collegati in cablato al router.
Altri metodi, anche se "più meglio" hanno difetti economici e di complessità.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.878 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3659
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[7] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 12 dic 2022, 11:01

ThEnGi ha scritto:Un consiglio poco onesto: Reso amazon :twisted:


Non ci vedo nulla di poco onesto.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4091
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[8] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 12 dic 2022, 11:17

Kagliostro ha scritto:Quanto a passare cavi di rete assieme all'impianto non mi pare una buona idea, per motivi di sicurezza e per la possibilità di raccogliere disturbi...


Riguardo la sicurezza se il modem va in fibra ottica il pericolo di mandare tensioni pericolose sul cavo telefonico non esiste piu.
In ogni caso tutte le apparecchiature Tlc sono alimentate a 220 V con normali alimentatori commerciali.
Naturalmente occorre utilizzare un cavetto decente con guaina adatta.
Non come fanno molti "elettricisti" che mettono i fili telefonici sguainati in qualsiasi scatola - impianto -tubazione.
Ho visto cose che .... :shock:
Riguardo ai disturbi sono praticamente ininfluenti in un sistema 100baseT bilanciato su normali distanze domestiche.
ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.373 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3092
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[9] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 12 dic 2022, 17:45

Grazie a tutti, quindi pare sia assodato che è "più meglio" :mrgreen: un access point.

A questo punto mi attrezzerò per tirare un cavo ethernet in più (i corrugati sono talmente pieni che penso non ci stia neanche una fibra ottica).

Kagliostro ha scritto:Per quanto mi riguarda attraversare (se si tratta solo di attraversare) un muro, anche se in cemento armato, non è che sia un granché difficile e se le prese sono già su quel muro (anche se dalla parte sbagliata) puoi addirittura fare il foro dentro le scatole e non vedere neanche un filo svolazzante (...)


@ Foto UtenteKagliostro

Avevo pensato anch'io di forare dentro le scatole, ma così facendo finirei in bagno che, essendo cieco (all'epoca costruirono un sacco di appartamenti popolari con questa soluzione), è alquanto umido e non mi pare un bel posto dove sistemare il modem/router.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,1k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4120
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[10] Re: Wi-Fi extender: consigli?

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 12 dic 2022, 18:05

Goofy ha scritto:Non ci vedo nulla di poco onesto.

Andare a "tentativi" usufruendo della "bonta" di amazon non mi sembra molto onesto, poi è capitato anche a mè di farlo :mrgreen:

@Foto UtenteMax2433BO prima di bucare prova soluzioni meno invasive (RE o Router nuovo) magari risolvi, nel caso non vadano fai il reso e i soldi li usi per altro, che potrebbe anche essere acquistare un AP

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
416 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

Prossimo

Torna a PC e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti