avrei bisogno di un consiglio per la realizzazione o l'acquisto di un Wi-Fi extender (o repeater).
In pratica in alcune zone della casa, diciamo a circa 10 m di distanza da dove è installato il modem/router (nello specifico un Tim Hub) spesso il segnale wi-fi non è sufficiente a mantenere costantemente collegato uno smartphone e/o un tablet: basta spostarsi anche di poco perché il segnale sparisca.
Da notare che in questi 10 m sono presenti due muri portanti di cemento armato, uno a ridosso del modem/router e uno a circa metà strada.
Il modem/router non può essere spostato più di tanto e, comunque, non potrei fargli superare il primo muro di cemento armato senza eseguire opere murarie per spostare la presa con uscita in fibra ottica al di là del muro stesso.
Avevo quindi pensato ad un Wi-Fi extender da fissare a metà strada nel corridoio dove il segnale Wi-Fi è più forte.
A questo punto avrei due opzioni:
1) Realizzare il Wi-Fi extender utilizzando un vecchio modem/router Wi-Fi (io avrei a disposizione un vecchio Smart modem Tim), da riconfigurare come access point.
2) Acquistare un Wi-Fi extender già bello e pronto.
L'opzione 1, sicuramente più economica, necessita di un po' di lavoro perché oltre al modem/router da posizionare vicino ad una presa di corrente, dovrei anche pensare all'installazione delle canaline per il cavo ethernet che deve collegare i due, mentre l'opzione 2, più onerosa, necessita solo dalla presa di corrente: per vostra esperienza quale delle due soluzioni è preferibile dal punto di vista della funzionalità?
Inoltre, nel caso valga la pena orientarsi verso l'opzione 2, avete di consigli da darmi sui paramentri da considerare per fare una scelta il più oculata possibile di un eventuale Wi-Fi extender commerciale?
Non vorrei spendere soldi inutilmente per un prodotto mega super accessoriato che poi non sfrutto, diciamo che il mio budget di spesa vorrebbe essere al di sotto dei 100,00 euro.
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
