Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 22 nov 2022, 23:35

ciao a tutti,
non sono pratico dell'argomento quindi spiegate come lo fareste a un bambino :D
Dunque io ho la seguente plafoniera che monta solo "tubi a LED": https://admin.juwel-aquarium.de/.../Mul ... D-lampada/
Bene, se io ne tolgo uno, l'altro non va e di conseguenza se mi si rompesse una lampada led finché non la sostituirei, la plafoniera sarebbe inutile nonostante l'altra lampada sia funzionante.
Volevo chiedervi quindi: è possibile in qualche modo far credere alla plafoniera che la striscia c'è?
Tipo mi pare che per adattare le plafoniere con neon a lampade a led, si possa usare una specie di starter diciamo, che va a chiudere il circuito interno senza andare a smontare nulla all'interno. L'ho visto fare ma non mi ricordo più i dettagli. Potrebbe funzionare anche in questo caso?

Grazie in anticipo

EDIT LINK: https://admin.juwel-aquarium.de/it/Prod ... B3q5AHcsuA
Ultima modifica di Foto Utentegermandowski il 22 nov 2022, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

0
voti

[2] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 nov 2022, 23:52

Il tuo link a me rimanda ad una pagina bianca con l'errore

"Non è stato possibile trovare la pagina '.../MultiLux-LED-lampada/' richiesta. "
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.640 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3190
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 22 nov 2022, 23:55

Etemenanki ha scritto:Il tuo link a me rimanda ad una pagina bianca con l'errore

"Non è stato possibile trovare la pagina '.../MultiLux-LED-lampada/' richiesta. "

https://admin.juwel-aquarium.de/it/Prod ... B3q5AHcsuA

oppure

https://www.amazon.it/Juwel-REGLETTE-Mu ... merReviews
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[4] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 23 nov 2022, 11:29

La cosa strana e' che siano in serie, essendo tubi gia da 220 V.
Bisognerebbe capire perche' le hanno collegate in serie (se lo hanno fatto), oppure perche' si spegne anche il tubo buono se non lo hanno fatto ... l'hai gia aperta per vedere i cablaggi interni ?
Perche' che siano in serie e' veramente strano.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.640 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3190
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[5] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegiuspier » 23 nov 2022, 12:26

- Dovresti far sapere le Caratteristiche scritte sui Tubi e sull' Alimentatore.
>
Anche 2 (o più) Tubi al Neon di Potenza medio-bassa venivano collegati in serie, ognuno col proprio Starter.
Ad esempio, 2 Tubi da 18W in serie e un solo Reattore da 36÷ 40W
-
Buona giornata !
Avatar utente
Foto Utentegiuspier
68 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 23 ago 2022, 10:16

1
voti

[6] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 23 nov 2022, 13:16

Si, perche' influiva la corrente , ma con i tubi a led che dovrebbero avere internamente ognuno il proprio driver, la cosa e' piu strana.

Vero anche che se fossero del tipo 95/275VAC, potrebbero funzionare anche in serie ... hai ragione, meglio se pubblica i dati riportati sui tubi.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.640 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3190
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 23 nov 2022, 19:53

Etemenanki ha scritto:Si, perche' influiva la corrente , ma con i tubi a led che dovrebbero avere internamente ognuno il proprio driver, la cosa e' piu strana.

Vero anche che se fossero del tipo 95/275VAC, potrebbero funzionare anche in serie ... hai ragione, meglio se pubblica i dati riportati sui tubi.
giuspier ha scritto:- Dovresti far sapere le Caratteristiche scritte sui Tubi e sull' Alimentatore.
>
Anche 2 (o più) Tubi al Neon di Potenza medio-bassa venivano collegati in serie, ognuno col proprio Starter.
Ad esempio, 2 Tubi da 18W in serie e un solo Reattore da 36÷ 40W
-
Buona giornata !

Innanzitutto grazie mille per le risposte. Ho supposto io che siano in serie solo per il fatto che senza di entrambe non si accendono e forse devo addirittura rispettare il verso in cui metto la lampada (perché se non ricordo male mettendola invertita non mi si accendevano), per cui non so magari c'è dentro un circuito elettronico particolare che le gestisce, boh.
(le lampade led sono queste: https://www.juwel-aquarium.de/en/equipm ... led-nature )
Poi il discorso è che oltre nel caso di guasto a me sarebbe servito quell'escamotage perché pensavo di prenderne un'altra plafoniera da aggiungere a questa attuale proprio per evitare di mettere mano io in qualche modo. il problema allora quale è?
Che nel caso in cui la luce sia troppa io pensavo di svitare una lampada e lasciarne solo 3 invece che 4 (perché sono 2 per plafoniera)

Se avete idee semplici per aggiungere lumens 6500k all'acquario (regolabili in intensità) ditemelo e apro apposita discussione.



PS. Ora ho dei profili di alluminio più o meno isolati dall'acqua (ho sigillato con del silicone) ma le strisce in 6 mesi sono già morte praticamente (suppongo per il caldo mal dissipato dal profilo d'alluminio) . Quindi cercavo un modo definitivo per risolvere la cosa, da qui l'idea di aggiungere una plafoniera a quella attuale con il dubbio togliere lampada/lampada bruciata
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[8] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 23 nov 2022, 20:03

Purtroppo e' un problema comune a tutti i tubi a led totalmente in vetro, i led non dissipano bene, si surricaldano emuoiono prima del tempo, perche' il vetro e' un pessimo conduttore di calore (credo che qualche produttore abbia aggirato il problema facendo "tubi" con la meta' superiore in alluminio e la meta' inferiore in plastica opaca, ma non sono stagni e non sono certo adatti ad essere usati in un'acquario)

In rapporto alla potenza vs dissipazione, per poter durare un numero decente di ore chiusi in un tubo in vetro in quel modo, dovrebbero essere alimentati con una corrente fra un quarto ed un quinto di quella che gli danno (un quinto sarebbe meglio), pero' poi dovresti affiancare 7 o 8 tubi per avere la stessa luce, e comunque se non si riesce ad aprirli per accedere al driver, non si possono modificare (alcuni modelli si riesce, altri sono talmente sigillati che si rompono a provarci ... si, ci ho provato con alcuni rotti, sono curioso :mrgreen: )

E si, hanno una polarita', o meglio un senso di inserzione, sono collegati solo i pin su un lato di solito, mentre gli altri sono in corto (attenzione quindi se li si collega senza sapere come sono attaccati i fili), in modo da poterli sostituire in una plafoniera per neon standard sostituendo lo starter con un falso starter in cortocircuito.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.640 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3190
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[9] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto Utentegermandowski » 23 nov 2022, 20:24

Etemenanki ha scritto:Purtroppo e' un problema comune a tutti i tubi a led totalmente in vetro, i led non dissipano bene, si surricaldano emuoiono prima del tempo, perche' il vetro e' un pessimo conduttore di calore (credo che qualche produttore abbia aggirato il problema facendo "tubi" con la meta' superiore in alluminio e la meta' inferiore in plastica opaca, ma non sono stagni e non sono certo adatti ad essere usati in un'acquario)

In rapporto alla potenza vs dissipazione, per poter durare un numero decente di ore chiusi in un tubo in vetro in quel modo, dovrebbero essere alimentati con una corrente fra un quarto ed un quinto di quella che gli danno (un quinto sarebbe meglio), pero' poi dovresti affiancare 7 o 8 tubi per avere la stessa luce, e comunque se non si riesce ad aprirli per accedere al driver, non si possono modificare (alcuni modelli si riesce, altri sono talmente sigillati che si rompono a provarci ... si, ci ho provato con alcuni rotti, sono curioso :mrgreen: )

E si, hanno una polarita', o meglio un senso di inserzione, sono collegati solo i pin su un lato di solito, mentre gli altri sono in corto (attenzione quindi se li si collega senza sapere come sono attaccati i fili), in modo da poterli sostituire in una plafoniera per neon standard sostituendo lo starter con un falso starter in cortocircuito.

non mi sono spiegato ancora bene, quelli che stanno morendo sono le lampade fatte da me con profilo alluminio e coperchio in plastica trasparente...quelli che ho in vetro che descrivi te sono quelli originali che ora faccio corna spero durino perché costano parecchio per le mie tasche :mrgreen:
Comunque a quanto ho capito meglio non fare modifiche ad una plafoniera di questo tipo.

Se avete idee apro magari una discussione su come farmene cosi una io...(magari tubi led preasseblati e a 12v...)
Avatar utente
Foto Utentegermandowski
88 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 mar 2017, 9:36

1
voti

[10] Re: far funzionare plafoniera con 2 lampade led in serie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 23 nov 2022, 22:54

Farsele non dovrebbe essere difficile, basta ricordarsi che le potenze dichiarate dai venditori sono sempre false , o per essere piu corretti, sono false per l'uso regolare e sicuro, sono infatti i cosiddetti "absolute maximum rating" dei datasheet, che non sono potenze e correnti fasulle di per se', ma sono il massimo assoluto che un componente puo reggere in casi eccezionali, non certo i reali dati di utilizzo consigliati per uso regolare e continuativo.

A livello empirico (ma anche a volte consigliato proprio dai produttori), i dati da utilizzare "in sicurezza" per l'uso regolare non dovrebbero mai superare il 60% degli "absolute maximum", per cui se una striscia di led viene indicata come ad esempio "10W per metro", l'uso sicuro sarebbe massimo 6W per metro, meglio ancora se 5.

Se si tiene presente questa "volontaria imprecisione" (chiamiamola cosi, se non volete dire falsita') dei venditori, si possono tranquilamente costruire striscie di led o lampade a striscia con profili di metallo e coperture in plastica che se ben realizzate dovrebbero durare decenni ... peraltro se si vuole piu luminosita', non serve aumentare la corrente, molto meglio aumentare i led, o affiancando due striscie, o usandone una con un maggior numero di led per metro (anche qui, ricordandosi che se passo da 30 led per metro a 60 o a 120, servira' usare profili piu massicci e con maggiore superfice di dissipazione)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.640 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3190
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Feedfetcher e 57 ospiti