Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Riparazione circuito luci led

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Riparazione circuito luci led

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 17 nov 2022, 16:33

Mi hanno chiesto di riparare un piccolo circuitino per controllo luci led 8 canali
Apro e cosa vedo:

imgx.jpg

PArtendo da sinistra si alternano un 8 pin con due mosfet e un 8pin con due opto ripetuto quattro volte

Questo è lo schema non di principio è proprio solo questo


faccio notare come sono posizionati gli opto e i mosfet e come le resistenze sui diodi degli opto si trovano ben allineate dallo stesso lato delle resistenze dei gate dei mosfet

La documentazione parla di 3A continui per canale (perché hanno montato un mosfet da 9A....)

Non è cinese o almeno viene venduta da una ditta quai mia vicina di casa (andrò a tirare un sasso contro i vetri del loro uffiico)
Quando vedo queste cose mi avvilisco non ci ho dormito una notte per capire come facevano ad avere 8 uscite regolate in corrente fino a 3A n una scheda così piccola. Poi mi hanno detto che al led si deve aggiungere la resistenza serie esterna per regolare la corrente. In pratica la scheda ha 8 interruttori mosfet e basta e viene venduta a uno sproposito per quello che fa
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.456 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[2] Re: Riparazione circuito luci led

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 17 nov 2022, 19:19

luxinterior ha scritto:... Poi mi hanno detto che al led si deve aggiungere la resistenza serie esterna per regolare la corrente. ...


Be', escludendo i controller per strip led, le quali hanno gia all'interno le resistenze, e' normale che per ogni led serva una resistenza di limitazione, dato che i led sono componenti nonlineari che funzionano in corrente (e non in tensione) ... l'unica eccezione potrebbe essere con i controller per led di potenza che integrano all'interno gia i regolatori di corrente, ma se si tratta solo di mosfet usati come interruttore, le resistenze servono sempre.Vedo anche un pelino di "maltrattamenti", su quella scheda, sicuro che convenga la riparazione ?

Hai un link al prodotto, per vedere le caratteristiche e se non ci sia qualcosa di meglio in giro ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.695 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3233
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Riparazione circuito luci led

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 18 nov 2022, 9:46

A questo punto io smetto di fare elettronica.
Certo che ci devi mettere la resistenza ma se io ti vendo una centralina controllo luci led dove in pratica ti ho messo degli interruttori che centralina controllo led è ? (E' la versione moderna della scheda a relè)
Piuttosto vendila come controllo carichi potrebbe avere più senso. Anche se hanno toppato anche in quel caso perché i maltrattamenti che vedi sono causati da un mosfet defunto. Probabilmente un corto in uscita il mosfet è deceduto e le piste si sono sollevate appena ho toccato col saldatore.
Nnon è circuito led ma circuito carichi mettici una protezione in serie contro corto accidentale. Poi l'uso degli opto se non separi ingresso e uscita non lo capisco. Il gate del mosfet avrà una tensione massima magari uno zener messo lì a fare nulla potrebbe proteggere in caso di tensioni anomale.
Insomma il circuito è scolasticamente (quasi) perfetto ma da qu a farne un prodotto...
Io mi arrabbio perché poi arrivo io con la scheda che fa la stessa cosa con tutti i controlli e le protezioni ma grande il doppio che costa anche di più e non la vendo perché tutti comprano quella lì. Q

Hai un link al prodotto, per vedere le caratteristiche e se non ci sia qualcosa di meglio in giro ?

Meglio di no sono vicini di casa poirischio di trovarli al supermercato..
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.456 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[4] Re: Riparazione circuito luci led

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 18 nov 2022, 10:40

Capisco cosa intendi, e di sicuro ci sono in giro schede che non valgono il loro prezzo (e che in alcuni casi possono causare problemi), poi pero' dipende da cosa fa il prodotto di diverso da qualcosa che potresti anche riuscire a costruirti.

Voglio dire, se fa giochi di luci che puoi rifarti da solo, conoscendo la programmazione, non so se valga la pena comperare il prodotto, se invece fa cose non standard, tipo ad esempio interfacciarsi con qualcos'altro di cui non si conosce il protocollo o roba simile, allora purtroppo ci si e' costretti.

Li gli opto sembrano messi solo per proteggere il micro (che non riesco a capire cosa sia), non certo per isolare due sezioni, date le masse in comune.

Solo per curiosita', senza mettere link, cosa fa e cosa serve a te' che faccia ? ... perche' c'e' anche la possibilita' (se sai programmarci su) di riuscire a tirare insieme qualcosa di meglio ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.695 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3233
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[5] Re: Riparazione circuito luci led

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 18 nov 2022, 10:52

La vendono per controllo led modellismo.
Ha un ingresso credo S.Bus che si collega ai ricevitori del modellino
S.Bus da quel poco che ho trovato sembra un protocollo "banale" (Mai dire certe cose prima di averle fatte...)
Non credo sia difficile replicare quella scheda se trovassi documentaizone certa sul bus potrei provare.
Comunque non è roba mia io ho solo estirpato malamente il mosfet danneggiato e ora sono alla ricerca di un nuovo soldato da mettere in trincea solo che non si trova nulla
passasse di qua il buon Foto UtenteMax2433BO alias trovarobe lascio la sigla DMG4800LSD
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.456 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[6] Re: Riparazione circuito luci led

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 18 nov 2022, 12:39

Se intendi questo, da Mouser li trovi a 60 centesimi (ma un pezzo non ha senso dato che poi ti massacrano con le spese di spedizione), da Aliexpress li trovi ma solo da un venditore, piu o meno 10 Euro per 10 pezzi, ma puoi tranquillamente usare qualsiasi altro doppio mosfet in SOP8 con portata simile o superiore che sia logic-level, non sei limitato a quello ... ad esempio, SH8KA4, oppure STS10DN3LH5, o altri simili.

luxinterior ha scritto:La vendono per controllo led modellismo.
Ha un ingresso credo S.Bus ...


Ah, allora serve sia sapere il protocollo, che quello che fa poi il firmware ... progettarla a livello hardware sembra banale, ma non essendo un programmatore non saprei poi cosa scrivere come software.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.695 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3233
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: Riparazione circuito luci led

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 18 nov 2022, 17:33

infinite grazie per l'aiuto Etemenanki purtropppo i vari fornitori sono tutti out of stock
Ho controllato le sigle che mi hai scritto SH8KA4 disponibile stasera confronto le caratteristiche.
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.456 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti

cron